VIDEO: LA MANIFESTAZIONE SU TV TA1NEWS
La manifestazione di Roma sta ottenendo sui media una visibilità inferiore al previsto perchè in fondo i primi a dimostrare un forte pregiudizio di stampo animalista sono proprio i giornalisti. In questo servizio dell’emittente locale TA1, la giornalista (oltre a spacciare il Cirque du Soleil per francese, invece che canadese…) deve ricamare mettendoci gratuitamente del suo, nella chiosa finale, preferendo dare la propria opinione, piuttosto che limitarsi all’evento di cui stava dando la notizia…
CIRCO IN CRISI
Anche i lavoratori del circo scendono in Piazza a manifestare. Acrobati, clown, giocolieri si sono esibiti per difendere il loro lavoro imprescindibile, così fa intendere lo striscione esibito, da quello degli animali che, per tradizione, dicono, fanno parte del circo. In una Piazza Montecitorio non gremita, come manifestazione vorrebbe, l’Ente Nazionale Circhi ha lamentato il vero problema del settore: gli animalisti. A perorare la causa il Senatore Carlo Giovanardi.
Non sono tuttavia gli animalisti la causa delle ordinanze comunali con cui si vieta l’ingresso, ad Imola e Parma, di ogni specie di animali al seguito dei circhi. La causa è legata al noto caso della giraffa scappata dal circo Orfei, proprio ad Imola, la cui drammatica corsa per la libertà si è conclusa con la morte.
E’ possibile un circo senza animali? Possibile e già reale, come il francese Cirque du Soleil, fatto da mimi, acrobati, giocolieri. Artisti come quelli che hanno saputo far spettacolo, senza animali, e senza che se ne sentisse la necessità, in Piazza Montecitorio.
19/10/2012 00.03.04
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
CIRCO ROLANDO ORFEI: ARTISTI E FOTO DELLO SHOW
IL NOSTRO RICORDO DI FLAVIO MICHI
CIRCO RONY ROLLER ROMA 2024/25: PROGRAMMA E FOTO