
Monta il ‘caso politico’
Il costo del biglietto era di 13 euro, ma lui avrebbe preteso l’ingresso libero per sé e altri dodici spettatori che erano in sua compagnia. Una richiesta, confemano alcuni testimoni della vicenda, che sarebbe stata fatta con leggera disinvoltura e che avrebbe permesso al “rappresentante dell’Assise Civica” di risparmiare complessivamente, senza considerare le riduzioni, 169 euro.
Un “trattamento di riguardo”, in virtù di un non meglio precisato ruolo in una altrettanto non meglio precisata “commissione spettacoli viaggianti”, che dovrebbe occuparsi di dare le autorizzazioni agli organizzatori che scelgono come tappa del tour itinerante la città adriatica. Commissione che, ovviamente, non esiste e non è mai esistita.
L’ingresso gratuito nel tendone allestito in piazza del Papa è stato solo l’antefatto. Una volta dentro il consigliere avrebbe chiesto espressamente uno sconto anche per visitare la sezione dedicata allo zoo, che prevedeva un pagamento a parte di 2 euro per ogni spettatore in modo da poter ammirare da vicino gli animali esibiti precedentemente nell’arena circense, ma anche squali e piranha. Un episodio imbarazzante, smentito dal protagonista, interpellato da Primonumero.it: «Non è assolutamente vero, sono solo pettegolezzi, avevamo un biglietto gratis, di quelli distribuiti ai bambini a scuola, e non eravamo in tredici».
Malgrado la smentita, i rumors sull’episodio hanno fatto presto a diffondersi, arrivando alle orecchie di numerosi dipendenti e consiglieri del palazzo di via Sannitica, e il racconto è così diventato di dominio pubblico con l’aggiunta di parecchi particolari, molti dei quali veritieri altri inventati. Ma soprattutto è diventato un “caso politico” piuttosto imbarazzante. Tanto che il sindaco Antonio Di Brino si è sentito in dovere di redarguire il diretto interessato e di fare un esplicito richiamo a tutti i consiglieri intervenuti alla riunione dei capigruppo di maggioranza, un richiamo da “buon padre di famiglia”, come lui stesso ama definirsi. Un chiaro messaggio ad avere un comportamento “sobrio”, «tanto più se fosse confermata la voce che mi è arrivata. E sappiate che estenderò a tutti questo appello, anche nel prossimo consiglio comunale».
(Pubblicato il 22/03/2012)
Da primonumero.it
23/03/2012 13.06.10
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla