
46° FESTIVAL DI MONTE CARLO… UNA GIURIA STORICA!
A poche ore dall’inizio del 1° spettacolo di Selezione del 46° Festival International du Cirque de Monte-Carlo, un’altra anteprima. Ecco l’elenco dei giurati della Giuria Tecnica Internazionale che quest’anno ha una valenza storica particolarmente significativa. E’ composta infatti da personalità che hanno contribuito in prima persona o con le rispettive famiglie alla nascita e allo sviluppo del Festival in questi 50 anni dalla sua fondazione. Come è noto il Principe Ranieri ha potuto realizzare il suo progetto di una manifestazione sul circo con risonanza mondiale grazie all’entusiasmo e al supporto di alcune grandi dinastie europee che nel 1974 e negli anni immediatamente successivi hanno sposato e supportato la sua idea con contributi artistici e logistici indispensabili. Dunque comporranno la giuria:
- Joseph Bouglione (Francia), Cirque d’Hiver Bouglione
- Liana Orfei (Italia)
- Flavio Togni (Italia)
- Yasmine Smart (Inghilterra)
- Fredy Knie (Svizzera)
- Alain Frére (Francia)
Ricordiamo che il Festival vide la luce nel 1974 sotto lo chapiteau della famiglia Bouglione; nel 1975 fu la famiglia di Liana, Nando e Rinaldo a prestare le proprie strutture, mentre dal 1976 al 1986 tutta la parte logistica e la direzione tecnica venne svolta dalla famiglia di Ferdinando Togni che mise a disposizione anche i propri chapiteau, fino alla progettazione della tensostruttura definitiva commissionata e progettata da Enis Togni e realizzata dalla ditta Canobbio. Yasmine Smart fu Madame Loyale, a fianco a Sergio, nella presentazione del Festival del 1975 e partecipò con le sue esibizioni equestri a 3 diverse edizioni del Festival (1981, 1985 e 1992). La Knie oltre ad essere una delle famiglie più presenti al Festival con varie specialità (dalle riprese comiche di Rolf Jr. con Gaston e Pipo, alle tigri di Louis, dagli elefanti di Louis e poi di Franco, ai cavalli di Fredy, Geraldine, Maria José e poi la nuova generazione…) con tre Ori e due Argenti, ha anche curato la regia e la direzione di pista dal 1990 al 2000 circa, subentrando ai Togni quando lasciarono l’Europa per i due anni con Ringling. Flavio Togni, non serve ricordarlo, è l’artista più premiato al mondo nella storia del Festival con un Oro e tre Argenti, uno dei più presenti al Festival, sin dalla 1° edizione, dove con i cugini Tommy, Loris, Elvit e Gabriella gareggio con il numero di alta scuola dei Togni Junior. E Alain Frerè, ancora oggi consigliere artistico del Festival che ha co-fondato in veste di amico e fidato collaboratore del Principe. Cosa volere di più??
LEGGI IL
1° PROGRAMMA DI SELEZIONE
TUTTE LE NEWS SUL
46° FESTIVAL DI MONTE CARLO 2024
Per prenotare il vostro biglietto
46° FESTIVAL DI MONTE CARLO… UNA GIURIA STORICA!
Visita le nostre sezioni
ALMANACCO DEL FESTIVAL DI MONTE-CARLO
Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
CIRCUS KRONE 2025: DATE DELLA PRIMA PARTE DEL TOUR
TEMPO: DALL’11 OTTOBRE AL CIRQUE D’HIVER
11° FESTIVAL DEL CIRCO DI BAYEUX