
MODELLISMO CIRCENSE: Treni e Circo sarebbe un tema da perderci notti intere per raccontarlo, e conoscerlo, ma lo affronterò in modo più leggero. Solo a pensare ai circhi Cesare Togni, Americano, Liana Nando Rinaldo, Lidia Togni… Se poi si andasse negli Stati Uniti d’America il tema sarebbe infinito.
In Europa alcuni tipo Piko han proposto set iniziali sul tema
Da non dimenticare il treno Knie esposto nella mostra al Festival del Circo di Monte-Carlo
Poi la collaborazione commerciale tra Roco e Preiser
Poi giunsero due situazioni interessanti per avvicinare i bambini al circo ed al trenino:
In Germania Marklin propose il Circo Mondolino, set con cartoncini ed accessori vari …
Ma la più intelligente fu anche la meno apprezzata. Veniva dall’Inglese Hornby
Set iniziale con tappeto che proponeva tutto il tracciato completo, molti camioncini di contorno, piccolo chapiteau in cartoncino. Vuoi per l’alto costo, vuoi per la sfiducia verso il prodotto, in Italia e Germania il set non ebbe il successo che meritava.
E si continuò con il Circo Ronacalli e Knie…
Maurizio Tramonti
Alcune immagini di questo articolo sono prese dal web
MODELLISMO CIRCENSE: Treni e Circo
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
MUSEO DELLO SPETTACOLO POPOLARE DI BERGANTINO: Foto e video
IL CIRCUS KNIE IN MINIATURA A BRIG
A ELBEUF (F) IL CIRCO SI SCOPRE IN MINIATURA