
Donatello Polizzi
CALTANISSETTA – Marcello Marchetti, il responsabile del circo Sandra Orfei, rassicura sulla condizione degli animali. Il circo, impegnato a Caltanissetta per la rappresentazione di spettacoli circensi fino al nove marzo, è rimasto bloccato nel capoluogo nisseno a causa delle norme anticontagio Covid-19 del DPCM.
Marchetti sottolinea: “Non possiamo spostarci anche perché la città dove dovevamo andare ovviamente ha sospeso temporaneamente il permesso per la nostra attività. Grazie al pronto intervento del parroco della chiesa vicina a noi, San Luca Evangelista, don Alfonso Cammarata ci ha fatto pervenire generi di prima necessità. Il sindaco si è adoperato per quanto riguarda altri aspetti logistici con particolare riferimento all’approvvigionamento idrico”.
Marchetti aggiunge ed evidenzia: “Non facciamo mancare niente ai nostri animali, assolutamente nulla. Stiamo cercando di risparmiare sulla nostra spesa quotidiana, anche perché noi viviamo con gli incassi del circo e ad oggi sono già 12 giorni che non lavoriamo. Preferiamo rinunciare noi a qualcosa, ma voglio rimarcare ai nostri animali non facciamo mancare assolutamente nulla . Siamo consapevoli che il periodo sarà lungo e cerchiamo di stringere la cinghia , ma ai nostri animali nulla deve mancare, loro non sanno chi o cosa sia il COVID-19. #noistiamoalcircoenonabbandoniamogliANIMALI“.
Da www.ilfattonisseno.it del 18/03/20
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi socials con i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
CIRCO BOLSHOI DI MOSCA VERRA’ DEMOLITO E RICOSTRUITO
Boicotta manifesti a Reggio Emilia: animalista a processo
Atlantis: le Cirque Du Mar, show sul tema dell’inquinamento marino