
Botticelle, circhi, lupi: come la crisi di governo colpisce gli animali
da guidominciotti.blog.ilsole24ore.com
La crisi di governo colpisce anche gli animali, impedendo ai provvedimenti in tema di ambiente e di biodiversità promessi in campagna elettorale o già in discussione ma non ancora divenuti legge di completare il loro iter parlamentare. &ldquoIl crollo dell&rsquoesecutivo giallo-verde sancisce la chiusura di numerosi dossier e, quindi, l&rsquoennesima vanificazione delle promesse elettorali&rdquo, scrive Enpa in una nota. A finire in un nulla di fatto, secondo la Protezione animali, saranno la decisione di dire basta alle botticelle (la Commissione Trasporti della Camera aveva compiuto un primo, timido passo avanti vietando nel Cds la circolazione dei cavalli sulle strade delle città), l&rsquoinasprimento delle pene per i reati contro gli animali (erano state presentate diverse proposte a firma dei partiti di maggioranza e di opposizione), lo stop agli animali nei circhi (il ministro Bonisoli era contrario al loro sfruttamento sotto i tendoni) e il Piano Lupo (il ministro Costa ne aveva elaborato una nuova versione). Inoltre nel contratto di governo firmato tra Lega e M5S si citava esplicitamente &ldquoun maggiore contrasto al bracconaggio&rdquo. Con l&rsquoattuale governo, ora in crisi, &ldquorisultati concreti non se ne sono visti &ndash conclude Enpa -: c&rsquoè solo da sperare che la prossima campagna elettorale non strizzi l&rsquoocchio ai cacciatori e a chi fomenta campagne terroristiche contro gli animali, selvatici e d&rsquoaffezione&rdquo.
11/08/2019 12.53.15
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla