
Circhi e animali: importante riunione aperta a tutto il settore
Invitiamo tutti gli appartenenti al mondo circense a prendere nota di questa comunicazione diffusa dal Presidente dell’Ente Nazionale Circhi e a agire di conseguenza, data la gravità del momento che stiamo attraversando.
——————–
Ai Direttori dei Circhi equestri italiani
Agli Addestratori e Detentori di animali impiegati nell&rsquoattività circense
Agli Amanti e agli Amici del Circo italiani
Alla luce del Disegno di legge delega che il Governo, alla data di oggi, si appresta a presentare in Parlamento e che, se approvato nell&rsquoattuale testo, decreterebbe la fine del Circo classico con animali, l&rsquoEnte Nazionale Circhi, d&rsquointesa con Siac Europa (Sindacato Autonomo Addestratori Detentori Animali Esotici), con la Federazione Europea Detentori Animali Esotici e Domestici e con il Club Amici del Circo, promuove una riunione aperta finalizzata ad individuare le più idonee iniziative di lotta.
La riunione è indetta a Roma presso la sede nazionale dell&rsquoAnec-Agis (Largo Italo Gemini &ndash angolo con Via di Villa Patrizi 8), mercoledì 13 marzo p.v. con inizio alle ore 12.
Lottare per il futuro del Circo è un dovere morale, culturale e di libertà, prima ancora che un&rsquoazione a tutela di un interesse commerciale. Viva il Circo con gli animali!
Antonio Buccioni, presidente Ente Nazionale Circhi
06/03/2019 9.27.37
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla