
DAL 14 AL 19 FEBBRAIO
A GIRONA C&rsquoE&rsquo
L’8° FESTIVAL INTERNAZIONALE ELEFANT D&rsquo OR
Mancano due giorni alla partenza dell&rsquo 8° edizione del Festival Internazionale Elefant D&rsquo Or di Girona.
L&rsquo aspettativa sul Festival è alta, il Direttore Artistico Genís Matabosch ci ha abituato molto bene negli anni. E anche in questa edizione le sorprese non mancheranno. Sono 24 i numeri in gara inediti per l&rsquo Europa. I numeri in competizione saranno ben 76 provenienti da 12 nazioni nazioni diverse, tra le quali Corea del Nord, Cina, Russia e Mongolia, Colombia, Etiopia, Brasile e Cile. Presentato per la prima volta in pista anche un numero inedito: l&rsquo albero della vita.
Alcuni numeri:
la ruota della morte di The Flyers Valencia (Colombia), i numero di lazzos della compagnia acrobatica di Fujian (Cina), due numeri dalla Corea del nord: gli equilibri sul trapezino di Kil Hye Song e il numero di scala, un numero di BMX acrobatiche dalla Russia.
La novità forse più importante del Festival è la prima fiera Circus World Market. Scopo dell&rsquo evento è affermarsi come punto d’incontro e convergenza mondiale per i professionisti del Circo di ogni campo: artistico, management, tecnico, regia , pubblicità, ecc. Il Circus World Market sarà allestito all&rsquo interno del Palau de Fires di Girona.
I numeri del Festival sono importanti e la Direzione ha confermato di avere già venduto oltre 25.000 biglietti per i 16 spettacoli in cartellone.
Interessante lo Spectator Day del 18 febbraio quando, con i biglietti acquistabile al prezzo unico di 18 euro, sarà possibile vedere nello stesso giorno i due spettacoli diversi del Festival.
MC
12/02/2019 8.55.16
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla