
MAICOL MARTINI NELL’OLIMPO DEI GRANDI
I premi sono uno dei traguardi che ogni artista si prefigge. Un altro importante risultato è il vedere traccia della proprie imprese nei libri di storia del circo e nei musei specializzati. Un posto davvero speciale per ogni artista è il Museo del Circo del dottor Alain Frere in quel di Tourrette Levens a pochi chilometri da Nizza e dal Principato di Monaco. Nelle sue meravigliose sale risiedono pezzi davvero incredibili, attrezzi di giocoleria di Anthony Gatto, Francis Brunn, costumi di Grock, Charlie Rivel e Francesco Caroli, strumenti musicali dei Fratellini, armi di Buffalo Bill.
Sempre più ricca la galleria di costumi di grandi artisti che affollano il museo privato del Consulente Artistico del Festival di Montecarlo, Frere appunto, che in questi giorni si è arricchito del costume di Maicol Martini. In questo modo Maicol rientra tra i miti del trapezio volante, insieme a Miguel Vasquez, Tito Gaona, Raul Jimenez, Don Martinez, Gino Fuentes Gasca o l’americano Elvin Bale sovrano del trapezino.
Dunque un ennesimo riconoscimento per questo giovanissimo artista che siamo certi continuerà a farci vivere grandi emozioni.
Il costume di Maicol Martini al Musee du Cirque
Guarda la collezione di costumi storici del dott. Frere
CLICCA QUI
Visita on line il museo di Alain Frere
CLICCA QUI
Il costume di Raulito Jimenez
Il costume di Tito Gaona
Il costume di Miguel Vasquez
15/07/2013 22.47.31
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla