Circo Martini, il Tar rigetta
il ricorso contro l’ordinanza
Secondo il primo decreto urgente la decisione del sindaco rispetta la legge. Ora i titolari dell’attività, che è proseguita nonostante il divieto comunale, rischiano la denuncia. Per ora l’Amministrazione non si è ancora espressa. La decisione definitiva sulla sospensiva sarà presa dal tribunale il 24
L’ordinanza comunale contro il Circo Martini è legittima. Lo ha stabilito il giudice del Tar Laura Marzano, che si è espressa oggi attraverso un decreto urgente in attesa della decisione in camera di consiglio sulla sospensiva del provvedimento del sindaco, fissata per il 24 ottobre e richiesta dai titolari dell’impresa di spettacolo.
Secondo il giudice “a un primo sommario esame non pare potersi rilevare il denunciato difetto dei presupposti di legge legittimanti il ricorso all’adozione di provvedimenti contingibili e urgenti”. Inoltre è stata “apprezzata la non infondatezza dell’esigenza manifestata nell’impugnata ordinanza di neutralizzare situazione id potenziale minaccia alla pubblica incolumità”. In poche parole la motivazione dell’ordinanza, emessa per evitare disordini e garantire la pubblica sicurezza (LEGGI), è stata ritenuta legittima.
Ora i titolari del circo, che venerdì hanno deciso comunque di andare in scena nonostante il divieto (LEGGI) – spaventando gli spettatori con la fuga di un coccodrillo (LEGGI / VIDEO) – rischiano di essere denunciati dal Comune, che per ora non si è ancora espresso.
Da repubblica.it
15/10/2012 9.05.07
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla