
CIRCO DI MOSCA BOSHOJ IN TV: Programma
Ormai può succedere di tutto, tra programmi soppressi e palinsesti modificati, ma questo si verifica ogni anno.
L’appuntamento è anticipato a martedì 13, anche se potremmo anche assistere ad una sostituizione con la seconda puntata di “Moira & David”.
L’ufficio stampa di Liana Orfei ha diramato un comunicato stampa relativo alla prossima puntata di “Circo” sul “Circo di Mosca Bolshoj”. Lo riportiamo qui di seguito con alcune foto dei protagonisto dello spettacolo.
Comunicato Stampa Bolshoi State Circus of Moscow 13 Settembre 2005 – Raitre ore 21.00
L’attuale direttore di questo grande complesso, che ha circa tremila artisti, è Leonid Kostiuk, insignito della massima onorificenza russa per aver vinto i premi più prestigiosi del mondo circense quando era artista nel numero delle pertiche, che gli hanno valso l’opportunità di diventare il direttore del più grande e prestigioso circo del mondo, il Bolshoi Circus. Liana Orfei è entrata in questo tempio dell’arte circense per condurre il pubblico di Raitre in una straordinaria puntata. Partecipano a questo evento Nikolay Gorkovenko con i suoi cani ammaestrati, Tatiana Androva e Vasilij Peshkov in uno spericolato equilibrio al filo alto (23 mt. di altezza) un divertente numero di capre condotto da Irina Levizkaia e Victor Ghennadij. Il mondo del magico ci viene proposto dal mistico Tuichihan in una parodia che vede la lotta fra il bene ed il male mentre la giovanissima Alessandra ci intratterrà con i suoi hula hoops. Uno dei più grandi addestratori di orsi, Victor Shemshur, ci stupirà con i suoi orsi alla barra russa che competono con gli umani, mentre Caterina e Maxim Ruzovy ci stupiranno con la giocoleria con i cappelli vedremo Elena Petricova ginnasta alla corda e Vitalij Ivanov acrobazie alla scala libera, per arrivare alla più straordinaria coppia di fratelli, live motif di questo spettacolo, i famosissimi ed incredibili Ascold ed Edgard Zapashnyje, vere vedette dello spettacolo, che mai si siano visti in una pista circense, a memoria d’uomo, che uniscono alla loro naturale bellezza e prestanza fisica l’essenza dell’arte circense più pura, che vuole un artista completo nell’espletare sia l’arte dell’addestramento degli animali feroci, sia nell’addestramento dei primati, sia nella giocoleria o come spericolati cavallerizzi: vedremo nel corso delle riprese 4 numeri che ci danno delle forti emozioni specie per la loro unicità tra i quali una attrazione composta da tigri e leoni da far alzare la gente in piedi per l’assoluta sensazione di bravura e straordinarietà. Tutte queste doti hanno fatto dei fratelli Zapashnyje dei veri e propri miti nel mondo circense internazionale. Liana Orfei ha curato la scelta dei numeri e la stesura dei testi, guidando così il pubblico in un percorso di qualità, virtuosismo, comicità e grandiosità. Tutti numeri originali, mai visti in televisione, appositamente ricercati per questa puntata. Ufficio Stampa del Golden Circus Festival
|
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla