
LOREDANA BERTE’ CANTA TRA LE TIGRI DI NANDO ORFEI (1982)
Dagli anni Cinquanta ai primi anni Novanta la gabbia dei grandi felini era un salotto in cui poteva accadere di tutto: eventi mediatici che attiravano l’attenzione del pubblico e le cui immagini rimbalzavano sui giornali (prima con le tavole della Tribuna Illustrata e della Domenica del Corriere poi con le foto sui quotidiani e le riprese video nei cinegiornali). Il barbiere che radeva il domatore, il brindisi con sportivi e autorità, il giornalista o fotoreporter che sfidava il pericolo, il tenore che teneva a bada i leoni e così via. Orlando in questo fu un maestro e a seguire Nando e Rinaldo seppero ereditare questa tradizione che a Nandino valse definitivamente la definizione di “domatore della televisione”. Abbiamo già mostrato su queste pagine lo special del 1982 di Gianni Minà con l’intervista a pochi centimetri dalle tigri.
Qui andiamo oltre con immagini (scovate dall’inarrestabile Mauro Cantoro) che ritraggono Loredana Berté cantare l’intera canzone “Per i tuoi occhi” all’interno della gabbia, al cospetto di 8 tigri tenute a bada da Nando Orfei. Alla fine vediamo il saluto tra i due, il luminoso sorriso di Nando (che bastava da solo a conquistare la platea del pubblico sotto lo chapiteau e davanti al piccolo schermo) e sentiamo ruggire le tigri. Un reperto raro e dimenticato ma che ci ricorda di quanto fosse onorevole e prestigiosa la pista di segatura intrisa del magico odore degli animali qualche decina di anni fa. Il più, il 1982 fu un anno pazzesco per Nando Orfei che ricevette la Medaglia d’Argento per aver affrontato il leone a Napoli e per aver salvato i bambini della scolaresca, ricevette la visita del presidente Sandro Pertini al Circo durante la permanenza a Roma, dove peraltro altri cantanti si esibirono nel suo circo, da Vasco Rossi (!) a Loretta Goggi. Davvero una passerella di vip e autorità.
Non dimentichiamoci che non si tratta di una ripresa amatoriale, bensì di uno spezzone Rai trasmesso dalla tv di stato verosimilmente in un programma di grande ascolto. Come cambiano i tempi! Ciò che allora era spettacolo, vanto, orgoglio oggi è stigmatizzato, accusato, disprezzato con tanta quotidiana normalità da convincerci quasi che sia giusto così. Che sia giusto spazzarlo via con un colpo di spugna e tanto pentimento. Invece no. Certo, i tempi cambiano, i gusti si possono modificare, ma la rimozione culturale e la continua tendenza alla “cancel culture” è pericolosa e spesso intrisa di malafede.
Per raggiungere il gruppo l’Impresario Circense su Facebook cliccate sull’immagine sottostante
Iscriviti ai nostri canali social: Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Tumblr, Flickr e Tik Tok
E ….. per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.
Visita le nostre sezioni
TOURNEE’
Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani
LOREDANA BERTE’ CANTA TRA LE TIGRI DI NANDO ORFEI (1982)
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui di seguito
More Stories
IL MINISTRO GIULI PARLA DEGLI ANIMALI NEL CIRCO video
UNGHERIA CIRCUS TALENT FESTIVAL: Live streaming
RINGLING IL MITO AMERICANO ANNUNCIA …..