Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

In ambito circense, la Svizzera si caratterizza per avere diversi circhi che effettuano tournée solo a livello cantonale/ regionale. Il Cirque Helvetia della famiglia Maillard è uno di questi. Il circo opera generalmente in una area circoscritta della Svizzera francese (zona Martigny e Losanna).

CIRQUE HELVETIA AD AIGLE 2024 FOTO ESTERNI

LA STORIA DEL COMPLESSO

È un circo familiare che vanta una tradizione di quasi cinquant’anni! Il 2024 infatti è il 49imo anno dalla sua fondazione. La sua storia parte infatti nel 1975 quando Daniel Maillard aprì l’ arena Helvetia mentre, risale al 1977 l’acquisto del primo chapiteau. Lo spettacolo si è sempre caratterizzato per avere diversi numeri di casa ma, nonostante le ridotte dimensioni, anche artisti scritturati che hanno consentito di variare il programma ad ogni edizione e di legare così il pubblico all’ insegna. Nell’ultimo decennio la direzione del complesso è passata nelle mani del figlio Julien, affiancato dalla moglie Anais e dalla madre Brigitte Richard.

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

Il complesso, negli anni, ha mantenuto una dimensione contenuta (l’attuale chapiteau é di 18 metri rotondo a due antenne con i colori sociali rosso e blu) cercando però di adeguare la propria proposta al passo dei tempi con una buona attenzione alla regia, al disegno delle luci basti dire che l’impianto è composto da 12 teste mobili e diversi par a led, L’interno del complesso è una piccola bomboniera con pista rialzata e gradinate a 4 file tutte a poltroncine. È tutto made in Italy con lo chapiteau realizzato da Marcello Scola ed il materiale, come le gradinate e la pista rialzata, da Carlo Anceschi. Per rileggere la news che pubblicammo il 24/06/21 in occasione del primo montaggio

CLICCA QUA

LO SPETTACOLO 2024

Per complessi di questa dimensione, l’integrazione dei numeri di famiglia con quelli ingaggiati è fondamentale e lo spettacolo 2024 continua in questo filone. Il risultato? Uno spettacolo piacevole e ben riuscito.

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

Oltre alla parata iniziale ed al finale, i membri della famiglia sono integrati nei numeri di mentalismo, nelle grandi illusioni e in una entrata con il clown Samuel Bruneau, figlio di Francesco Bruneau conosciuto anche in Italia per le stagioni da Medrano oltre che per partecipazioni al Festival International du Cirque de Monte-Carlo. Lo spettacolo 2024 alterna numeri classici come il giocoliere con le palline e filo teso di Mark Provaat a numeri più moderni come la pole dance e la danza acrobatica di Melanie al mentalitsta Mikail.

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

È ingaggiato anche Mehdi che abbiamo conosciuto una decina di anni fa in alcune edizioni del francese cirque Arlette Gruss dove si è esibito anche nel quadro degli elefanti. Fra i numeri di casa il giocoliere con le clave di Julien Maillard e il laser del figlio Simon, rappresentante della terza generazione dei Maillard. Tre generazioni tutte presenti in pista.. La madre/nonna Brigitte presenta un elegante numero ai tessuti aerei ma merita una menzione speciale perché è probabilmente la più anziana artista ancora attiva in questa specialità aerea.

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

Ultimo numero in programma è quello delle grandi illusioni  (Anais, Mehdi e Mikaill) che si caratterizza per i trucchi originali e di grande effetto come l’ escapologia dalla vasca di acqua. Lo spettacolo si conclude poi con il bel quadro con la famiglia e la compagnia in pista a congedarsi dal pubblico.

LA FAMIGLIA

La famiglia Maillard è molto conosciuta e legata al territorio. Questo non solo per il circo in tournée ma anche perché collabora con un parco dove gestisce una scuola di circo per alcuni mesi a fine estate e per il circo di Natale di Moudon, da 21 anni (2024) appuntamento fisso per le festività natalizie della zona. 

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

Cogliamo nuovamente l’occasione per esprimere le nostre più sincere condoglianze alla famiglia tutta per la scomparsa di Daniel Maillard, il fondatore e patriarca della famiglia, avvenuta pochi giorni fa e di cui vi abbiamo dato conto in una news a lui dedicata. Per rileggerla

CLICCATE QUA

Per conoscere le prossime tappe del tour del Cirque Helvetia, non dimenticate di visitare il sito internet ufficiale del circo raggiungibile

CLICCANDO QUA

Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto

AL CIRCO CON LO SCONTO DI CIRCUSFANS NUOVI CAVALLI AL CIRCO RONY ROLLER

Per raggiungere il gruppo l’Impresario Circense su Facebook cliccate sull’immagine sottostante

Iscriviti ai nostri canali social: FacebookInstagramTwitterPinterestTumblrFlickr e Tik Tok

E ….. per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.

QR Code Circusfans

Visita le nostre sezioni

ARCHIVIO STORICO

TOURNEE’

Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani

CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.