
CI HA LASCIATO RENATA RIVA
Con profondo rammarico apprendiamo della scomparsa della signora Renata Riva. Nata nel 1936, Renata è mancata all’età di 85 anni.
Forse ai più giovani il suo nome non dirà molto, Renata però fa parte e a buon diritto della storia del Circo, italiano e mondiale.
Renata era figlia di Agostino Riva e di Cosetta Argenti. I suoi fratelli erano Fosca, Umberta, Ines, Umberto e Adolfo, ed assieme formavano la storica troupe Riva.
Assieme ai fratelli si è esibita in tre continenti avendo lavorato in circhi e show in America, in Africa (Boswell Wilkie Circus) e ovviamente in Europa dove lavorò in tutti i principali circhi dell’epoca come il Cirkus Schumann e Cirkus Luis in Danimarca, all’ Olimpià di Parigi, al Circo Americano Fejoo Castilla in Spagna, e poi ancora in spettacoli in Svezia, in Austria, a Berlino, a Vienna e in Svizzera dove fu premiata con una medaglia d’oro per il suo numero di giocoleria a cavallo al Circo Nazionale Svizzero Knie. Una piccola nota di colore: la troupe Riva ai tempi presentava diversi numeri e tutti di ottimo livello tanto che fu una delle poche troupe ad essere ingaggiata dai Knie per due stagioni consecutive.
I Riva erano famosi sia per i numeri a cavallo che per quelli acrobatici: erano validi cavallerizzi, acrobati, trapezisti, giocolieri e giocolieri a cavallo.
Dopo i successi in pista, Renata, in seguito al matrimonio si era fermata concludendo così la sua bella carriera di artista.
La famiglia tutta annuncia la sua scomparsa e si unisce nell’ augurarle un sereno ultimo viaggio nel grande circo celeste.
Visita le nostre sezioni
IN RICORDO DI… le pagine della memoria
TOURNEE’
Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani
CI HA LASCIATO RENATA RIVA
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
TOURNEE: I CIRCHI A MAGGIO 2025
CIRCO BELLUCCI NEWS 01-05-2025
IL CIRCO FORSTNER ALL’OASI SAN FRANCESCO di Cereggio