
Circhi sardi fermi per il Covid
Circhi sardi fermi per il Covid: “Siamo allo stremo”
Martino: “Abbiamo bisogno di aiuto, le riserve sono al limite”
Anche il circo fermo per il coronavirus. E gli artisti non sanno più cosa fare. In Italia sono circa 90 le realtà presenti sul territorio per un totale di quasi 5.000 persone.
“I fondi Fus – spiega l’imprenditore circense Eusanio Martino, attivo prima del lockdown nel Cagliaritano – già ripartiti a pochissimi complessi circensi sono stati già assegnati sino al 2021 e le altre imprese del settore non incluse, se non dovessero ripartire, rischierebbero la chiusura”.
Dalla Sardegna Martino lancia il suo appello: “Siamo allo stremo, le istituzioni al momento non sono ancora venute in nostro aiuto e le nostre riserve sono al limite, le spese incombono dalla manutenzione dei mezzi, alle spese di routine dalla piazza alla luce, ma noi siamo anche garanti per i nostri animali che custodiamo e assistiamo. Siamo due complessi circensi i Martino e i Bellucci e senza alcun incasso, si stenta a mantenere la nostra attività, senza alcun sostegno statale”.
L’idea di Martino è quella di creare un’associazione per tutelare i diritti dell’imprenditoria circense, per dar voce alla maggior parte delle realtà alle prese con questa situazione.
(Unioneonline/F)
Da www.unionesarda.it del 24/11/20
Circhi sardi fermi per il Covid: “Siamo allo stremo”
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Cesena area per circhi il Comune non risponde
Verona. Circo Togni: 44 cavalli da sfamare
Circus Krone vittima del Covid