
“Circo senza confini”
in piazza Virginio a Cuneo per abbattere le barriere culturali e sociali
Micò Aps e la scuola di circo Fuma che n&rsquoduma propongono “Circo senza confini”, quattro domeniche (24 febbraio, 24 marzo, 7 aprile, 2 giugno) in piazza Virginio a Cuneo per divertirsi con i laboratori ludici circensi gratuiti e aperti a tutte le culture e tutte le età. Artisti professionisti invitano a provare la giocoleria, l&rsquoequilibrismo e il teatro, per stimolare concentrazione, coordinazione, capacità fisiche, espressive e relazionali.
La proposta è nata da una collaborazione tra l&rsquoassociazione di promozione sociale MiCò, che da 3 anni opera nel Cuneese per l’inclusione sociale e lavorativa dei migranti, e la scuola di circo Fuma che &rsquonduma. L’obiettivo di questa collaborazione è la promozione di un incontro tra la popolazione cuneese e le persone provenienti da altri paesi attraverso strumenti ludici per abbattere le barriere linguistiche, culturali e fisiche.
Circo Senza Confini è un progetto patrocinato dal Comune di Cuneo.
Da www.cuneocronaca.it del 17/02/19
17/02/2019 9.49.28
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla