
Addio a don Romualdo, cappellano dei circhi
da oggitreviso.it
VITTORIO VENETO – Si è spento a 97 anni il più anziano prete della Diocesi, monsignor Romualdo Baldissera.
Era stato uno dei primi cappellani dei circhi e delle giostre, e a Conegliano aveva fondato le Acli: ma nella sua vita era stato anche autista del vescovo Luciani, prima che diventasse Papa.
Era stato ordinato sacerdote nel 1944, e dal 1949 al 1952 ha prestato servizio nella parrocchia di Ceneda, a Vittorio Veneto. Fu coordinatore nazionale della pastorale dei circhi equestri, e fu anche parroco a San Pio X, a Conegliano, e a Oderzo.
Era entrato in seminario a 10 anni, e venne ordinato a 23. 4 anni a Oderzo, 18 a Vittorio Veneto, 28 a Conegliano e poi di nuovo 20 anni a Oderzo.
Nel 1949 Papa Pio X lo aveva convocato in Vaticano, dove venne nominato cappellano del Papa. La sua fama era arrivata a Roma dopo che don Romualdo aveva &ldquoadattato&rdquo i costumi del circo Orfei &ndash giunto a Vittorio Veneto &ndash, affinché le suore potessero vedere lo spettacolo. Su consiglio del pontefice il vescovo Carraro gli propone di diventare Cappellano nazionale dei circhi.
Si riunisce il Capitolo della cattedrale e la risposta non tarda ad arrivare. E&rsquo un sì. Da allora sono il cappellano nazionale dei circhi equestri. Don Baldissera fu però anche anche cappellano degli operai e dei zarlatani de Zeneda. Era l&rsquounico prete della diocesi ad avere e guidare un&rsquoauto, quella lasciatagli dalla madre.
[..]
09/06/2018 18.54.47
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla