Emilia Romagna. Animali esotici, roditori, anfibi e tanto altro a ‘Reptilius’ alla fiera di Forlì.
da romagnagazzette.com
FORLI’. Il 13 e 14 ottobre 2012 la Fiera di Forlì ospiterà la terza edizione di REPTILIUS. Serpenti, sauri, tartarughe, anfibi, terrari, attrezzature, roditori, gadget, libri, saranno ospitati nei padiglioni fieristici, con oltre 100 espositori specializzati provenienti dall’ Italia e dall’estero! La manifestazione è rivolta a un’ interessante nicchia di appassionati di erpetologia e ornitologia. Questo evento è un punto di riferimento per i migliori rivenditori di animali esotici, allevatori e fornitori di attrezzature per la cura e il benessere degli ospiti in Fiera.
CONOSCERE GLI ANIMALI. “Reptilius” vuole aprire le porte anche alle famiglie, per favorire la conoscenza di animali affascinanti e sconosciuti ai più. Troppo spesso le numerose normative sono ignorate, seppure in buona fede, dai cittadini, che pertanto acquistano inconsapevolmente.
Per questo, interessanti eventi collaterali volti alla sensibilizzazione dell’ambiente per la salvaguardia di alcune specie animali e punti informativi saranno a disposizione di tutti coloro che desiderano ricevere maggiori informazioni per un acquisto consapevole.
Non mancheranno aree verdi arricchite con esemplari rari di piante grasse, piante carnivore e orchidee, che offriranno l’illusione di passeggiare in un giardino tropicale.
Come di consueto questa edizione sarà presentata in contemporanea con PSITTACUS, Mostra Ornitologica Città di Forlì, promossa dalla Associazione Romagnola Canaricoltori, riservata al mondo dei pappagalli, allevati in cattività dal paziente lavoro di allevatori appassionati, ormai parte integrante dell’azione di salvaguardia e sopravvivenza di specie minacciate di estinzione.
sede: Fiera di Forlì – padiglione principale.
Orari al pubblico: sabato 13 e domenica 14 ottobre dalle 9 alle 19
Biglietto intero: euro 6
Biglietto ridotto (coupon scaricabile dal sito: www.reptilius.it ): euro 4
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 12 anni, ridotto euro 4 dai 12 ai 16 anni.
13/10/2012 21.34.55
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla