
Proposta del Movimento Giovanile: IL CODICE DEONTOLOGICO
Comunicato stampa
Movimento Giovanile del Circo Italiano
Il 29 Giugno 2011 è nato il Movimento Giovanile del Circo Italiano. In questi otto mesi il Movimento ha assolto diversi punti a favore del Circo, tra i più importanti la presentazione di un Codice Deontologico e di autoregolamentazione per professionisti circensi detentori di animali nati in cattività.
Grazie al proponente il sig. Gaetano Montico, nella qualità di:
– Presidente dell’ A.I.D.A.C. (Associazione Italiana Detentori Animali in Cattività)
– Presidente Revisore dei Conti dell’ E.N.C (Ente Nazionale Circhi)
– Vicepresidente della F.I.S.V. (Federazione Italiana Spettacolo Viaggiante)
E’ stato creato il tavolo tecnico dove vi hanno partecipato professionisti dei vari settori inerenti all’ attività con animali per gli spettacoli dal vivo. Tale proposta verrà indirizzata ai vari Ministeri Competenti :
– Ministero dell’ Ambiente e della Tutela della Natura
– Ministero dell’Interno
– Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
– Ministero della Salute
_*_
PROPOSTA PER UN CODICE DEONTOLOGICO E DI AUTOREGOLAMENTAZIONE PER I PROFESSIONISTI CIRCENSI, DELLO SPETTACOLO DAL VIVO E I DETENTORI DI ANIMALI IN CATTIVITA’
Roma,marzo 2012
Sommario
– Proponente
– ministeri competenti
– premesso in fatto
– provvedimenti auspicabili collegati funzionalmente alla presentazione della proposta
– codice deontologico e di autoregolamentazione per i professionisti circensi, dello spettacolo dal vivo e di detentori di animali in cattivita’
TITOLO I – AMBITO OPERATIVO
1.Finnalità e scopi istituzionali
2.Giuristizione e territorio
3.Definizione e inquadramento dei soggetti professionali
4. Sicurezza e prevenzione degli incidenti sui luoghi di lavoro
TITOLO II – SALUTE DEGLI ANIMALI
1. Qualità di vita degli animali al di fuori dell’ attività di addestramento
2. Trattamenti sanitari
3. condizioni di sicurezza e benessere nel trasporto
TITOLO III – LAVORARE CON GLI ANIMALI
1. Addestramento
2. Modalità di esibizione
3. Rapporto e interazione con il pubblico
TITOLO IV – CARATTERISTICHE TECNICO PROFESSIONALI DEGLI ADDESTRATORI, CONDUTTORI E ADDETTI AGLI ANIMALI
1. Scuola Professionale di Abilitazione
2. Commissione Amministrativa
3. Certificato e Attestato professionale
TITOLO V – PROFILI GIURIDICO AMMINISTRATIVI
1. Conservazione della documentazione
2. Applicazione e osservanza delle norme
3. Sanzioni
Scarica la proposta di CODICE DEONTOLOGICO
CLICCA QUI
17/03/2012 12.04.14
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
CI HA LASCIATO LINA ORFEI
TOURNEE: I CIRCHI A MAGGIO 2025
CIRCO BELLUCCI NEWS 01-05-2025