STAGE DI INIZIAZIONE ALLA SICUREZZA
ED AL MONTAGGIO DEGLI ATTREZZI DI CIRCO
La Federazione Italiana delle Scuole di Circo, intende promuovere una formazione a livello nazionale per uniformare e accrescere la formazione degli operatori (formatori, amministrativi, direttori) del settore.
Le sei aree di priorità su cui la Federazione fonda la sua fase pilota, in vista di discutere le modalità di formulazione e di istituzione di brevetti nazionali sono le seguenti: Pedagogia, preparazione fisica, sicurezza, pronto soccorso, gestione e organizzazione di una scuola di arti circensi, creazione.
Il 10 e 11 marzo si tiene il primo stage del programma formativo organizzato dalla Federazione Italiana delle Scuole di Arti Circensi:
DATE: 10 e 11 marzo
LUOGO: Casa del Circo, Via Tiziano Lanza 31, Grugliasco
DURATA: 12 ore
ORARI: 10.00-13.00, 14.30-17.30
COSTO: 150 euro per i non soci e 100 euro ai soci della Federazione
PROGRAMMA
1. LA SICUREZZA:
– edifici, chapiteau, ecc…
– le responsabilità
– la regolamentazione
2. I MATERIALI:
– corde, anelli da sollevamento, fascette
– grilli, moschettoni
– carrucole
– tire fort
– ecc…
– nodi fondamentali per il rigging
– saper riconoscere i materiali certificati
3. LE NORME:
– carichi (carichi di lavoro, punto di rottura, coefficienti di calcolo per l’utilizzo delle attrezzature)
4. IL MATERIALE D’ARRESTO:
– longie
– cinture
– tappeti
– materassi
– l’essere umano (principi di assistenza agli esercizi)
5. AZIONE:
– sicurezza attiva
– sicurezza passiva
6. MANUTENZIONE DEL MATERIALE
– stoccaggio
– verifica
7. PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
– Presentazione corso
– Domande personali
– La sicurezza
– Le responsabilità
– Il materiale
– Le norme
– I materiali d’arresto
– Azione
– Manutenzione
– Risposta alle domande
– Bilancio finale
DOCENTE:
Eric Angelier (direttore della scuola Arc en Cirque di Chambery) sarà assistito per lo stage da Alessandra Simone, insegnante dei corsi amatoriali e Vasco Amos Massingue, responsabile tecnico.
Entrambi i docenti hanno seguito uno stage per tecnici di circo su attrezzi, appendimento e sicurezza tenuto da Thomas Loriaux di AERISC (Association Européenne pour la Recherche, l’Innovation et la Sécurité des Arts du Cirque).
Per informazioni e iscrizioni a questo stage:
Tel. 011.0714488 329.3121564
Fonte: Ufficio Stampa FISAC
20/02/2012 17.26.00
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla