
ANIMALISTI DI MANERBIO
L’orso bianco in pensione costretto a lavorare al circo
BRESCIA – A trentatrè anni – che per un orso vuol dire trovarsi nel bel mezzo della terza età – era costretto a “lavorare” in un circo. Ma quel che è peggio, quando non era al centro dell’attenzione del pubblico a trainare un carretto, era imprigionato in una gabbia angusta di tre metri per due e mezzo legato con una catena senz’acqua e all’aperto. Questo stato di prigionia non è passato però inosservato agli animalisti Manerbio, nei giorni in cui il circo aveva piantato le tende nella cittadina bresciana, all’ inizio di ottobre. E così è scattata la denuncia nei confronti dei suoi “padroni”, sia alla Procura della Repubblica sia alla Guardia forestale. Come sia stato possibile che questa storia di maltrattamento si sia verificata nonostante la legge italiana preveda il divieto d’impiego degli orsi polari è Lorenzo Croce dell’ Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa) a spiegarlo”In Italia mancano i controlli preventivi sul trattamento riservato agli animali impiegati nei circhi e in strutture simili. Per questo la nostra proposta, che abbiamo presentato al ministro dell’Interno Pisanu, è molto semplice: è di rendere obbligatorio il nulla osta dell’ Asl, o comunque di un’autorità che verifichi lo stato di salute degli animali, prima di concedere permessi o ,autorizzazioni a svolgere la propria attività».
Ivan Albarelli
Da Il Giorno del 03-11-05
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla