
PALMARES E CRONACA DELLE SERATA FINALE DI LATINA
1 ORO
Gran finale per la 7^ edizione del Festival Internazionale del Circo “Città di Latina” che incorona, per il terzo anno di seguito (il quarto in totale con la vittoria del 2001), artisti cinesi della Shaaxi Acrobatic Troupe che hanno vinto con il numero di diablo, il più tipico e tradizionale numero d’acrobazia cinese. Gli artisti hanno mostrato tutta la loro abilità stupendo il pubblico, che gremiva lo chapiteau di Via Rossetti, con movimenti sinuosi e velocissimi frammisti di danza e grande abilità nel far roteare lo strumento. Un esibizione che ha chiuso la serata tra scroscianti applausi e volti increduli per le evoluzioni che le giovanissime artiste sono riuscite a produrre davanti ad un’attenta giuria che non ha potuto far altro che decretare l’assegnazione del Latina d’Oro 2005 consegnato dall’On. Nicola Bono, Sottosegretario al Ministero per i beni e le Attività Culturali.
2 MEDAGLIE D’ARGENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA C. A. CIAMPI
Assegnate anche le due prestigiose medaglie d’argento concesse dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi che sono andate al numero di contorsioni ucraino “acqua viva”, consegnata dal Prefetto di Latina, Dott. Salvatore La Rosa, e all’esibizione delle elefantesse dell’italiano Elvis Errani, consegnata anch’essa dall’On . Nicola Bono.
3 ARGENTI
Uno dei tre Latina d’Argento è stato vinto ancora dalla Shaaxi Acrobatic Troupe cinese con il numero di contorsioni (il premio è stato consegnato dall’Assessore Maurizio Galardo che rappresentava il Sindaco durante la finale del Festival) gli altri due argenti sono stati vinti rispettivamente dalle contorsioni della messicana Elayne, sulla quale è stato girato un film che racconta la sua storia artistica, ed al numero di cani della russa Vediaskina con premi consegnati dal comm. Egidio Palmiri, Presidente Ente Nazionale Circhi, e da Giulio Montico, patron del Festival Internazionale del Circo “Città di Latina”.
5 BRONZI
I Latina di Bronzo sono stati appannaggio del giocoliere italiano Ives Casu, dal numero al trampolino del trio belga Le Botrio, che hanno presentato un numero scanzonato e singolare, che ha ricevuto il premio da Tatiana Musatova, Consigliere Culturale dell’Ambasciata della Russia in Italia. Sempre la Russia ha vinto il bronzo con il verticalista Papin (il premio è stato consegnato da Antonio Buccioni Vice Presidente Agis), bronzo alla troupe del Mongolian State Circus consegnato dal Comandante del Provinciale di Latina della Guardia di Finanza, Col. Fernando Verdolotti, mentre l’ultimo bronzo, consegnato dal Questore di Latina, dott. Alfonso Maria La Rotonda, è stato conquistato dal numero di mano a mano della coppia svizzera dei Gasser.
PREMI SPECIALI
Premio d’onore, infine, assegnato al verticalista Boris Nikishkin consegnato dal Comandante Racsa Colonnello Pasquale Tarricone.
Un successo, quindi, di pubblico che ha partecipato numeroso e allegramente per tutta la durata del Festival decretandone definitivamente il successo che l’Associazione Culturale “Giulio Montico” a perseguito sin dalla prima edizione. Oltre all’interesse del pubblico cresce anche l’interesse del mondo scolastico poiché la Professoressa Iride Pasquale, del Liceo Scientico E. Majorana di Latina, ha indetto un concorso fotografico dal titolo “il mestiere delle arti, perché il circo è un’espressione dell’arte anche sottoforma di mestiere”. Una bella iniziativa alla quale si sono applicate, inventandosi fotografe in erba, le alunne Francesca Polli e Teresa Aufiero che ieri serra, durante le prove, si sono aggirate all’interno della tensostruttura del Festival per immortalare gli artisti durante le prove.
Fonte: Ufficio Stampa Festival di Latina
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
TOURNEE: I CIRCHI A MAGGIO 2025
CIRCO BELLUCCI NEWS 01-05-2025
IL CIRCO FORSTNER ALL’OASI SAN FRANCESCO di Cereggio