Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

Il Maya Orfei circo Madagascar, complesso della famiglia di Benito Nini Martini, è attualmente in tournée in società con il circo Arbell della famiglia di Armando Canestrelli

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

Due famiglie di tradizione circense che presentano uno spettacolo variegato e capace di coinvolgere il pubblico in un equilibrio riuscito di attrazioni adatte a tutte le età e gusti, accompagnato dalle musiche fresche e trascinanti del DJ Joseph (Giuseppe Civita), dall’eleganza scenografica di un corpo di ballo professionale e dal recente inserimento del canto dal vivo.

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

Attraverso la carismatica conduzione di Dario De Felice, lo show scorre fluido per due ore tra acrobazie, caroselli con gli animali, clownerie ed illusionismo.

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

Lo spettacolo:

Tra le attrazioni di punta il grande quadro esotico portato in pista da Massimiliano Martini, numero vincitore del clown d’argento all’ultima edizione del Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo, certamente il carosello più ricco attualmente presentato in Italia e probabilmente anche in Europa.

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

Altro elemento di rilievo dello spettacolo è il poliedrico Maverick Piazza, tra i clown più giovani dell’attuale panorama circense italiano e, vista l’eco del pubblico sotto lo chapiteau, coinvolgente nella semplicità e ilarità delle sue riprese. Verso la parte finale dello spettacolo Maverick stupisce il pubblico abbandonando la giacca da clown per esibirsi in un buon numero di cinghie aeree, connubio di stile e forza fisica che ogni volta infiamma il consenso degli spettatori.

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

La tradizione equestre è rappresentata dalla cavalleria in libertà di Daniele Martini e da un buon numero di alta scuola a doma vaquera portato in pista da Tamara Bizzarro.

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

Nello spettacolo attualmente presentato, la nuova generazione delle famiglie Martini e Gravagna è degnamente rappresentata, attraverso l’esibizione di verticalismo e contorsionismo di Nicole Martini ma non solo ….. con le acrobazie presentate in alcuni degli spettacoli proposti, dai cugini Nathan Gravagna, Kimberly e Cristian Martini che simboleggiano il talento in erba e trasudano la passione naturale nel voler portare avanti la tradizione di famiglia con promettenti risultati, visti i successi già riportati in alcuni Festival.

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

La scaletta delle attrazioni continua poi con la gabbia mista, tigri ed un maestoso leone bianco di Giorgio Piazza, il numero di grandi illusioni della famiglia Canestrelli (con Vanessa Canestrelli e Dolly Romanova), la giocoleria e l’antipodismo dei fratelli Gabriel e Kimberly La Veglia ed il palo di Victoria Ardisson … uno spettacolo ricco e popolare, nell’accezione più aulica e trasversale del concetto di popolarità dell’arte circense.

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

A seguire alcune foto delle strutture e dello spettacolo che abbiamo scattato durante la nostra visita della scorsa settimana durante la permanenza del complesso a Novara:

Il circo Madagascar con Arbell si è nel frattempo trasferito ad Imola (BO) dove gli spettacoli sono previsti fino al 30 marzo 2025. La piazza successiva sarà Senigallia (AN) dal 04 al 13 aprile.

 

Le prossime tappe della tournée:

Il Maya Orfei Circo Madagascar rimarrà ad Imola, via Pirandello, dal 21/03 al 30/03/25.

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

A seguire si trasferirà a Senigallia, via Raffaello Sanzio, parcheggio Villa Torlonia dal 04/04 al 13/04/25.

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

Per Pasqua invece il circo Madagascar sarà a: Chieti Scalo, presso il Centro Commerciale Megalo, dove rimarrà dal 18/04/25 al 27/04/25. Spettacoli tutti i giorni ore 17.30 e 21.00, sabato domenica e festivi 16.00 e 18.30, mercoledì riposo. Debutto ore 21.00. Domenica 27/04/25 unico spettacolo ore 16.00.

Per ulteriori informazioni, programma dettagliato e orari degli spettacoli visitate il sito internet ufficiale del circo www.madagascarcircus.it

Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto

AL CIRCO CON LO SCONTO DI CIRCUSFANS NUOVI CAVALLI AL CIRCO RONY ROLLER

Per raggiungere il gruppo l’Impresario Circense su Facebook cliccate sull’immagine sottostante

Iscriviti ai nostri canali social: FacebookInstagramTwitterPinterestTumblrFlickr e Tik Tok

E ….. per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.

QR Code Circusfans

Visita le nostre sezioni

ARCHIVIO STORICO

TOURNEE’

Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani

MAYA ORFEI CIRCO MADAGASCAR: IL CIRCO TRADIZIONALE

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui di seguito

 

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.