Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

I DE ROCCHI ACQUISTANO LE CORNELLE DI BERGAMO

I DE ROCCHI ACQUISTANO LE CORNELLE DI BERGAMO

I DE ROCCHI ACQUISTANO LE CORNELLE DI BERGAMO

Questa mattina su diversi quotidiani è riportata la notizia dell’acquisto del Parco Le Cornelle di Valbrembo Bergamo da parte della famiglia De Rocchi. Ve ne riportiamo qualcuno per comodità di lettura.

Le Cornelle cambiano proprietà: il parco venduto ai De Rocchi, già gestori del Circo Medrano

di Donatella Tiraboschi

La nuova proprietà gestisce lo Zoo Safari di Fasano all’Acquapark Egnazia e quello di Pombia. Alle Cornelle, fondate nel 1981 da Angelo Ferruccio Benedetti, oltre 300 mila visitatori l’anno e 120 specie

I DE ROCCHI ACQUISTANO LE CORNELLE DI BERGAMO

Il segnale di qualche mossa, con un riassetto societario, si era intravisto nelle prime settimane dell’anno, quando — visure camerali alla mano — nella compagine azionaria erano comparse due novità: il nome di Daris De Rocchi come presidente del Cda e l’ingresso, con il 43%, della società a responsabilità limitata «Le Cornelle Sviluppo» con sede a Russi, in provincia di Ravenna.

A distanza di sette mesi, le due new entry si riconfermano ma, più che ridisegnare, cambiano totalmente l’assetto di una delle più conosciute e apprezzate realtà dell’entertainment faunistico italiano, da sempre legato al nome della famiglia bergamasca Benedetti. Il Parco delle Cornelle di Valbrembo, nato da un’intuizione imprenditoriale di Angelo Ferruccio Benedetti nel 1981 con uno sviluppo proseguito dopo la morte del patron nel 2011, dai due figli, Emanuele Nadia, ha cambiato proprietà. Da un paio di settimane, De Rocchi è diventato amministratore unico, mentre il capitale sociale del Parco è passato interamente nelle mani della «Cornelle Sviluppo», società costituita nel giugno dello scorso anno con un capitale sociale di 4 milioni e 100 mila euro e che, sempre con Daris De Rocchi come amministratore unico, è controllata, a sua volta interamente, dalla società Sant’Eleonora 1924 con sede legale a Roma. È nelle pieghe partecipative di quest’ultima che, con il nome di Daris, si trovano anche quelli dei fratelli Ugo (già direttore del Circo Medrano e noto nel mondo circense prima di dedicarsi dal 2000 allo sviluppo dei parchi tematici) e Wioris De Rocchi, detentori di identiche quote capitali della Sant’Eleonora, società che si occupa da decenni della gestione di parchi divertimento e faunistici in tutta Italia. Dallo Zoo Safari di Fasano all’Acquapark Egnazia, entrambi in Puglia, dal Waterpark Venosa in provincia di Potenza al Safari Park di Pombia sul Lago Maggiore che la famiglia De Rocchi aveva rilevato nell’autunno del 2022 dalla famiglia Triberti. In sostanza, un network di infrastrutture gestionali in un segmento ben delineato di cui a pieno titolo ora entrano a far parte anche Le Cornelle.

Nei 130 mila metri quadrati della struttura bergamasca, ad accogliere turisti e visitatori — si stimano oltre 300 mila l’anno — le oltre 120 specie, tra mammiferi, volatili e rettili provenienti da tutto il mondo. Un patrimonio zoologico che potrà essere ricompreso nell’alveo di una ricerca scientifica già avviata dal Safari Park Lago Maggiore e dallo Zoosafari di Fasano, grazie ad un accordo di collaborazione stipulato con la facoltà di Medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Torino. I progetti di ricerca riguardano la patologia e il benessere degli animali allevati e la conservazione di alcune specie a rischio d’estinzione. 
 
I DE ROCCHI ACQUISTANO LE CORNELLE DI BERGAMO
 
Da bergamo.corriere.it del 1007/2024
 
DOPO QUARANT’ANNI I DE ROCCHI ACQUISTANO LE CORNELLE DI BERGAMO

Il parco Le Cornelle non è più “bergamasco”: passa dalla famiglia Benedetti ai De Rocchi, ex circensi

I nuovi arrivati gestiscono già diversi centri faunistici in tutta Italia. I primi cambiamenti si erano intuiti già a inizio anno

I DE ROCCHI ACQUISTANO LE CORNELLE DI BERGAMO

Cambio proprietà per il Parco delle Cornelle di Valbrembo. Da un paio di settimane, Daris De Rocchi è diventato amministratore unico, mentre il capitale sociale del Parco è passato interamente nelle mani della Cornelle Sviluppo, società costituita nel giugno dello scorso anno con un capitale sociale di quattro milioni e centomila euro. Quest’ultima, che vede sempre De Rocchi come amministratore unico, è controllata dalla società Sant’Eleonora 1924 con sede legale a Roma.

Chi sono i nuovi gestori

Questi passaggi societari sono spiegati dal Corriere Bergamo, che rivela come la nuova gestione sia legata anche a quella dello Zoo Safari di Fasano, all’Acquapark Egnazia (entrambi in Puglia), al Waterpark Venosa in provincia di Potenza e al Safari Park di Pombia sul Lago Maggiore. In particolare, i fratelli Ugo (già direttore del Circo Medrano e noto nel mondo circense prima di dedicarsi dal 2000 allo sviluppo dei parchi tematici) e Wioris De Rocchi sono i detentori di identiche quote capitali della Sant’Eleonora, la stessa società sotto la quale compare anche la Cornelle Sviluppo.

I primi segnali a gennaio

I DE ROCCHI ACQUISTANO LE CORNELLE DI BERGAMO

Dopo più di quarant’anni di storia quindi, la famiglia Benedetti lascia il parco. Nel 1981 fu infatti Angelo Ferruccio Benedetti a ideare la struttura, poi passata nel 2011, alla morte dell’imprenditore, ai due figli, Emanuele Nadia. Un primo segnale di cambiamento già arrivato nelle prime settimane dell’anno, quando nella compagine degli azionisti era comparso per la prima volta anche il nome di Daris De Rocchi come presidente del Cda e l’ingresso, con il 43 per cento, della società a responsabilità limitata Le Cornelle Sviluppo. Ora, il passaggio è completo.

Il parco ad oggi copre 130 mila metri quadrati della struttura bergamasca e accoglie oltre trecentomila turisti e visitatori l’anno. Sono oltre 120 le specie presenti e sono state tante le nuove nascite proprio in questi mesi.

Da primabergamo.it del 10/07/2024

La famiglia Benedetti cede «Le Cornelle» ai big italiani dei parchi

OPERAZIONE. A capo della nuova società Daris De Rocchi che con i fratelli gestisce anche lo Zoo Safari di Fasano. Conservazione, ricerca e didattica i fiori all’occhiello.

Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto

AL CIRCO CON LO SCONTO DI CIRCUSFANS NUOVI CAVALLI AL CIRCO RONY ROLLER

Per raggiungere il gruppo l’Impresario Circense su Facebook cliccate sull’immagine sottostante

Iscriviti ai nostri canali social: FacebookInstagramTwitterPinterestTumblrFlickr e Tik Tok

E ….. per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.

QR Code Circusfans

Visita le nostre sezioni

ARCHIVIO STORICO

TOURNEE’

Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani

I DE ROCCHI ACQUISTANO LE CORNELLE DI BERGAMO

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.