
MODELLINO DEL ZIRKUS SARRASANI REGALATO A DRESDA
L’illusionista Andrè Sarrasani, discendente ed erede della celebre dinastia circense tedesca, ha regalato alla città di Dresda un magnifico modellino del circo di famiglia.
La notizia sta facendo parlare la stampa tedesca per la bellezza e l’accuratezza del modellino del circo che è stato scovato da un amico di famiglia in un mercatino dell’usato, acquistato e poi donato ai Sarrasani. La famiglia poi ha deciso di regalare a sua volta questo modellino che ora fa parte integrante della collezione dell’archivio Sarrasani che, ad oggi, comprende oltre 10.000 reperti che spaziano dai manifesti alle foto, ai programmi e agli oggetti.
Il modellino è composto da quattro parti, il circo, il portale d’ingresso, la tenda dei cavalli, la recinzione e innumerevoli figure – in tutto, circa 800 pezzi”, riferisce André Sarrasani.
Il modellino e l’archivio Sarrasani sono custoditi dal direttore dell’archivio Thomas Kübler che annuncia i prossimi passi: il modellino verrà sottoposto ad un’accurata operazione di controllo dell’integrità e successivamente, dopo una meticolosa operazione di catalogazione di tutti i posti, sottoposto ad un restauro conservativo. Preannuncia che a breve verranno coinvolti sponsor per sostenere le spese di restauro.
Quello dei Sarrasani con Dresda è un legame profondo ed antico. Wikipedia riporta alcuni fatti storici che testimoniano questo legame:
- nel 1912, in città, precisamente in Carolaplatz, venne costruito in forma stabile il Sarrasani Circustheater der 5000. Circo che operò fino al il 13 febbraio 1945 quando venne distrutto dai raid aerei. Oggi la Sarrasanistrasse costeggia gli edifici residenziali che furono costruiti sul luogo dove prima sorgeva il circo, ricordato anche da una fontana e da una targa commemorativa.
- nel 1938 la famiglia Sarrasani acquistò in uno dei quartieri cittadini una villa che successivamente trasformò in “casa di riposo per meritevoli artisti Sarrasani”.
- nel 1992 Trude Stosch-Sarrasani, vedova di Hans Stosch-Sarrasani Jr, di ritorno in Europa dopo la vita avventurosa in Argentina donò alla Diakonie la casa di riposo per artisti che, successivamente, venne abbattuta e sostituita con edifici più moderni.
- nel 1999 una strada di Radebeul, il sobborgo di Dresda dove sorgeva la casa di cura, è stata intitolata alla storica famiglia
Le fotografie ed alcune parti di questa news sono state prese dall’articolo pubblicato negli scorsi giorni da TAG 24 raggiungibile CLICCANDO QUA
Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto
Per raggiungere il gruppo l’Impresario Circense su Facebook cliccate sull’immagine sottostante
Iscriviti ai nostri canali social: Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Tumblr, Flickr e Tik Tok
E ….. per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.
Visita le nostre sezioni
TOURNEE’
Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani
MODELLINO DEL ZIRKUS SARRASANI REGALATO A DRESDA
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
CI HA LASCIATO PAPA FRANCESCO
BUON WORLD CIRCUS DAY 2025 A TUTTI !
IL-LU IL NUOVO SHOW DEL CIRQUE DU SOLEIL AD ANDORRA