
CENSIMENTO DEI GRANDI ANIMALI SOLISTI
Dagli anni 80’ stiamo assistendo ad un progressivo, e purtroppo inesorabile, processo di dismissione degli animali esotici dai circhi. Tale processo, che trova origine in un rinnovato status dell’animale, ha visto i grandi serragli dei circhi prima zeppi di felini ed uccelli rari, grandi mammiferi, primati e rettili man mano ridursi fino ai soli esemplari presentati nello spettacolo, anche questi, con il passare del tempo, sempre meno grandi ed esotici.
Ciononostante, l’Italia è il paese europeo che più di tutti gli altri resiste al cambiamento, offrendo ancora al pubblico l’emozione di vedere e magari toccare o cavalcare animali grandi ed insoliti come elefanti, giraffe, ippopotami o tigri. Nel nostro paese assistiamo anche a dei casi in controtendenza come la famiglia Monti (Circo Marina Orfei) che ha da poco acquistato un giovane bisonte o il Circo Madagascar che punta ancora molto sul grande tableau esotico con giraffa, ippopotamo ed elefante, recentemente ri-coreografato.
La tematica degli animali al circo è sempre stata al centro del nostro interesse. Negli anni abbiamo monitorato la popolazione di elefanti nei nostri circhi e prodotto due censimenti, il primo è datato 2005 e contava 46 esemplari ed il secondo, datato 2017, ne contava 25 (compresi tre esemplari provenienti dall’estero in tournée in Italia). Questa raccolta odierna si pone come terza parte della ricerca, con la differenza che oltre agli elefanti si estende a tutti i “grandi solisti” (come li abbiamo voluti chiamare) ancora attivi nelle piste Italiane, ossia giraffe, bisonti e ippopotami. Da alcuni anni non sono più presenti in Italia rinoceronti. Kunta, lo storico esemplare del Circo Embell Riva, da molto tempo è la vedette dello Zoo d’Abruzzo.
Ultimi animali solisti nei circhi italiani.
ELEFANTI
- 1 Mario D’amico (Circo Universal)
- 1 Circo Madagascar Maya Orfei (Fam. Nini Martini)
- 1 Stefano Nones (ora al Circo Rony Roller)
- 1 Lino Orfei / Circo Amedeo Orfei
- 2 Circo Darix Togni ad oggi in Tournée in Russia
- Famiglia Riccardo Errani (attualmente in Germania)
Segnaliamo inoltre la presenza sul territorio italiano degli elefanti della famiglia di Joy Gartner e a breve quelli della famiglia di Robert Gartner, scritturati in complessi italiani.
BISONTI
- 1 Famiglia Martino (solo zoo)
- 1 Circo Marina Orfei – Famiglia Monti (solo zoo)
- 1 Circo Rony Roller (solo zoo)
- 1 Circo Darix Togni (ora in tournée in Russia)
IPPOPOTAMI
- 1 Famiglia La Veglia (oggi al Circo Imperial Royal presentato da Enis Dell’Acqua)
- 1 Circo Madagascar (Fam. Nini Martini)
- 1 Famiglia Dario Martini (ora al Circo M. Orfei, presentato in pista da Cica De Bianchi)
- 1 Famiglia Aldo Martini (Ora al Circo Altea Orfei, Royal International)
- 1 Circo Royal Loris (Fam. Loris Dell’Acqua)
- 1 Circo Sandra Orfei (famiglia Claudio Vassallo)
- 1 Circo Romina Orfei (Fam. Niemen-Orfei)
GIRAFFE
- 1 Circo Imperial Royal (Dir. Fam. Rudi Dell’Acqua)
- 1 Circo Madagascar (Dir. Fam. Nini Martini)
RINOCERONTI
Non è presente alcun esemplare di rinoceronte nel nostro paese, come del resto in tutta Europa (Russia esclusa)
CENSIMENTO ELEFANTI IN ITALIA
2005
CENSIMENTO ELEFANTI IN ITALIA
2017
A cura di Salvatore Arnieri e Dario Duranti
ISCRIVITI ALLA NOSTRA
CENSIMENTO DEI GRANDI ANIMALI SOLISTI
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
IL CIRCO GRECA ORFEI SALE… CON ALCUNE NEWS!
CIRCO MILLENIUM A ROMA
3° SALIERI CIRCUS AWARD: Il Palmarés