
MUSEO DELLO SPETTACOLO POPOLARE DI BERGANTINO: Foto e video
Oggi andiamo a Bergantino in provincia di Rovigo, in quello che si presenta come “l’unico museo in Italia dedicato allo spettacolo popolare”. Il Museo della Giostra e dello Spettacolo Popolare è un centro di ricerca e di documentazione che si occupa del complesso e magico mondo dello spettacolo popolare di piazza: dalla Fiera medievale, al parco divertimenti di inizi ‘800 con i suoi tradizionali spettacoli itineranti: il Teatro dei burattini, il cinematografo ambulante, il circo, fino ad arrivare al Luna Park iper tecnologico di oggi con le sue vertiginose attrazioni.
Nel video realizzato da Mauro Avenoso, vediamo alcuni oggetti d’antiquariato esposti, soprattutto preziosi e rari strumenti musicali da Fiera dell’Ottocento. La visita nella prima sala è forse la più coinvolgente anche didattica (con la proiezione di alcuni filmati d’epoca). Vediamo strumenti musicali a cilindro, organi orchestrali meccanici veri capolavori di ingegneria meccanica. Per soddisfare gli occhi degli appassionati di modellismo che frequentano queste pagine saliamo al piano superiore: il video è dedicato soprattutto alla ripresa di alcuni dettagli di modellini di pregevole fattura antichi e moderni, perfettamente funzionanti!
Un Museo che racconta come le giostre hanno scandito e segnato la vita di questo paesino e nasce in perfetta armonia con la realtà socio-economica del territorio polesano e veneto, che, a partire dagli anni ’20, ha legato al mondo della giostra la sua storia, la sua economia e il suo riscatto da una secolare depressione economica e sociale.
Testo, video e foto Mauro Avenoso
Per sapere di più sul Museo della Giostra di Bergantino
CLICCA QUI
MUSEO DELLO SPETTACOLO POPOLARE DI BERGANTINO: Foto e video
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
MOSTRA: NANDO ORFEI, LA STORIA DEL CIRCO foto e video
IL CIRCO IN ESPOSIZIONE A CHAVORNAY (Svizzera)
IL CIRCUS KNIE IN MINIATURA A BRIG