
Circo Orfei bloccato a San Daniele: serve un aiuto per gli animali
L’amministrazione locale si è adoperata per dare sostegno alla carovana, così come privati e associazioni. L’appello della pro Majano
Questo 2020 ha messo a dura prova diversi settori che hanno affrontato un lockdown, a primavera, e ora si trovano costretti ad affrontare nuove restrizioni. A San Daniele, da fine ottobre, l’allegra carovana del Circo Armando Orfei è bloccata dal nuovo Dpcm, impossibilitata a muoversi e ad aprire al pubblico almeno fino al 3 dicembre.
Oltre al danno economico, dovuto al blocco dell’attività, c’è anche la preoccupazione per le bestiole (tigri, asinelli, cavalli, bufali e cammelli) che fanno parte integrante del circo. Dopo giorni di fermo e inattività, infatti, gli animali hanno bisogno di cibo. Il Comune di San Daniele si è dimostrato attento alla tematica, cercando di aiutare lo staff del circo a far fronte all’emergenza, ma tutto ciò non basta.
Il sindaco di San Daniele, Pietro Valent, il 5 novembre scorso ha effettuato un sopralluogo nell’area dove è stato allestito il tendone, incontrando il titolare Armando Orfei.
Oggi, la Pro Majano lancia ancora un appello su Facebook rivolto a tutti coloro che possono aiutare e “dare una mano al circo Orfei, fermo da settimane. Nell’incontro di oggi pomeriggio con Armando Orfei ci siamo accertati delle reali esigenze. Per ciò che concerne le persone vanno bene pasta, sughi e alimenti a lunga conservazione, mentre per gli animali vanno bene fieno, mangime in genere, verdure e mele, carne bianca. Chi ha qualcosa di questo genere – è l’appello – e vuol dare una mano può consegnarlo direttamente al circo oppure in Pro Majano contattando il 349 0587353”.
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
CIRCO BOLSHOI DI MOSCA VERRA’ DEMOLITO E RICOSTRUITO
Boicotta manifesti a Reggio Emilia: animalista a processo
Atlantis: le Cirque Du Mar, show sul tema dell’inquinamento marino