
ALMANACCO DEL 19° FESTIVAL DI MONTE-CARLO – EDIZIONE 1995
19-26 gennaio 1995
GIURIA
- Principe Ranieri III di Monaco, Presidente
- Principessa Stephanie, Vice Presidente
- Jean des Cars (Francia)
- Michiteru Azuma (Giappone)
- Laci Endresz (GB)
- Martin Fuentes-Gasca (Messico)
- Benno Kastein (Germania)
- David Smart (GB)
- Urs Pilz, coordinatore della giuria
Dopo la scomparsa di François Bronett, nel 1995 subentra il figlio Robert nel ruolo di Amministratore Delegato, affiancato da Alain Frere come consigliere artistico. Dopo il primo spettacolo, il Festival si lista a lutto per la scomparsa di Nikolai Zemskov, porteur della omonima troupe di pertiche e barre russe che si ritirerà dalla competizione per ovvi motivi. Si tratta di un un Festival in gran parte russo che presenta grandi contrasti tra performance eccellenti (come gli iconici volanti Cranes e le sorelle canadesi Steben) e numeri talvolta anche imbarazzanti, soprattutto tra i numeri di animali russi su cui svetta quello delle pantere di Maritza Zapashnaja, interminabile e accolto da fischi del pubblico dopo le difficoltà a far uscire tutti gli animali dalla gabbia, rocambolescamente presi da impacciati assistenti. Ma vi saranno altre cadute di stile. Deludenti i ritorni di Cavarettas (con un numero al Washington) e dei Caballeros (che non hanno realizzato il quadruplo annunciato e atteso vanamente). Il grande clown Avner inciampa in un repertorio e in timing non adatti al contesto circense. Ottima performance dei Duss tra i migliori nel lavoro con le otarie. Il Festival si colloca nel pieno dell’esplosione dei Festival italiani (Verona e Genova) che rubano a Monte Carlo il palcoscenico privilegiato per attrazioni inedite. L’annunciato gigantesco elefante Colonel Joe non si presenta, vi saranno quelli di Sonny Frankello. L’Italia è rappresentata da due attrazioni del Circo Medrano Casartelli: le tigri presentate da Alfred Beautour e gli icariani Rony e Stiv Bello. Sentiamo un po’ italiani anche i trasformisti Sudartchikovi tra le più belle scoperte di Walter Nones. Complessivamente un Festival con spunti interessanti che traghetta verso l’edizione del ventennale.
PALMARES DEL FESTIVAL DI MONTE-CARLO – 19° EDIZIONE
CLOWN D’ORO
THE CRANES (Russia) – TRAPEZIO VOLANTE
CLOWN D’ARGENTO
SARAH & KARIN STEBEN (Canada) – TRAPEZIO
DUSS FAMILY (Svizzera) – OTARIE AMMAESTRATE
DUO SUDARTCHIKOVI (Russia) – QUICK CHANGE
MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA
FRATELLI CHUSTOV (Russia) – MANO A MANO
ELENCO PARTECIPANTI
1995
|
|
Sergio | Mr Loyal |
Jumping Jacks | Basket sul letto elastico |
Dany Daniel | Rola Rola |
Steben Sisters | Trapezio |
Sonny Fankello | Elefanti |
Boyarinov e Ivanov | Clowns di ripresa |
Zemskov (La troupe) | Barra Russa |
Arlequin Rouge | Giocoliere |
I Soudartchikov | Quick change |
Alfred Beautour | Tigri del Circo Medrano Casartelli |
Flying Caballeros | Trapezio volante |
Alex Chatirov | Cavallo comico |
La troupe acrobatica di Qiqihar | Giochi di bambù |
Zemskovi | Pertiche |
Enders Adi | Cavalleria |
Steven Brothers | Icariani |
Bienzler Wolfgang | Ruota tedesca |
Kailafov (La troupe) | Pertiche |
Avner Eisenberg | Clown |
Cavarettas | Numero aereo |
Rejean St Jules | Giocoliere |
Petra e Roland Duss | Otarie |
Martina Zapashnaia | Leopardi |
The Cranes |
Trapezio volante |
Choustov Brothers |
Mano a mano |
Savinne (La troupe) | Altalena |
THE CRANES
STEBEN SISTER
DUO SUDARTCHIKOVI
FAMILY DUSS

VIDEO
STEVEN BROTHERS (Steve e Rony Bello)
ALFRED BEAUTOUR


Sonny Frankello
Flying Caballeros



Credit della XIX edizione del Festival:
- Robert Bronett, Amministratore Delegato
- Alain Frere, Consigliere artistico
- Regia degli spettacoli affidata al Circo Knie sotto la direzione di Franco Knie assistito da Patrick Rosseel David Dimitri
Foto Roland Smulders e Roberto Pandini (per “Circo”)
Per consultare l’ elenco completo degli almanacchi del Festival International du Cirque de Monte-Carlo
CLICCA QUI
Per visitare il sito ufficiale del Festival
CLICCA QUA
ALMANACCO DEL 19° FESTIVAL DI MONTE-CARLO – EDIZIONE 1995
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
ALMANACCO DEL 46° FESTIVAL DI MONTE-CARLO – EDIZIONE 2024
ALMANACCO DEL 45° FESTIVAL DI MONTE-CARLO – EDIZIONE 2023
ALMANACCO DEL 44° FESTIVAL DI MONTE-CARLO – EDIZIONE 2020