
ALMANACCO DEL FESTIVAL DI MONTECARLO – 12° EDIZIONE 1987
29 gennaio – 2 febbraio 1987
GIURIA
- Principe Ranieri III di Monaco, Presidente
- Vladimir Bernasek
- Paul Binder
- Emilien Bouglione
- José Maria Gonzalez
- Peter Jay
- Nando Orfei
- Urs Pilz, interprete
PALMARES DEL FESTIVAL
CLOWN D’ORO
MASSIMILIANO NONES – TIGRI
TROUPE SHEN YANG – SALTO NEI CERCHI
CLOWN D’ARGENTO
ERDENETUYA & OYIUNTCHIMEG – CONTORSIONISTE
KEHAIOVI – BASCULE
La XII edizione del Festival di Monte Carlo era inizialmente prevista, come tradizione, per il mese di dicembre del 1986. La nuova area di Fontvieille, lievemente spostata rispetto all’area precedente e disposta su una superficie “strappata” al mare, è un cantiere per l’allestimento di una nuova tensostruttura permanente a 4 punte esternamente tutta blu ordinata e concepita da Enis Togni in collaborazione con la ditta Canobbio. La copertura è montata mentre la ditta scelta dal Principato per la realizzazione dei pannelli per la chiusura laterale della struttura è in ritardo. Una violenta tromba d’aria, approfittando di questo varco, riduce a brandelli la tela imponendo un rinvio del Festival agli inizi del 1987. A tempo record la ditta Canobbio produce una nuova tela di copertura, questa volta di colore bianco, e la manifestazione viene riprogrammata a cavallo della fine di gennaio e l’inizio di febbraio. Nel 1986 così non si terrà il Festival e da allora la kermesse da allora sarà sempre prevista nei primi due mesi dell’anno e non più a dicembre.

Lo slittamento costringe a una riduzione del cast. Saranno una trentina i numeri in gara. Questo comporta anche una “asciugatura” del Palmares. Se nell’anno precedente vengono assegnati 8 Clown tra Ori e Argenti, nel 1987 si scende a 4, con 2 Ori e 2 Argento. Il primo va all’Italia e passerà alla storia per essere il primo oro a un numero di gabbia e il primo al nostro Paese. I Casartelli che con elefanti ed esotico impreziosiscono questo Festival sembrano pagare la riduzione di premi stabiliti dalla Giuria e si portano a casa un premio minore e un premio speciale della Giuria per la cura e la bellezza dei loro animali consegnatogli dal Principe Ranieri. All’ultimo momento il clown Peter Shub dà forfait e per sopperire alla sua assenza il Circo Medrano mette a disposizione i clown Pippo e Yoghi (Luciano Bello e Wioris De Rocchi) che improvvisano una partecipazione all’ultimo dimostrando professionalità e arte di arrangiarsi. Sarà una delle edizioni “più italiane”: in giuria siede infatti anche Nando Orfei. Alfred Beautour presenta un gruppo di leopardi che l’anno successivo sarà rilevato da Paquale Formisano che per diversi anni si presenterà al Circus Wegliams). Don Martinez, già agile recordman dei Flying Farfans che si aggiudicò l’Argento nel 1975 per il suo triplo e mezzo, torna in gara con il suo trampolino comico. In gara anche i cani di David Roscoe che ritroveremo in Italia negli anni Novanta come David Orfei negli spettacoli della famiglia Rossante. Nella squadra tecnica a Enis e Willy Togni ed Eduardo Murillo si aggiunge Andrea Togni.
ELENCO PARTECIPANTI
1987
|
|
Don Martinez | Trampolino elastico |
Philippe Gruss | Alta scuola |
Laci e Kate | Giocoliere |
Dimitri | Trapezio |
I Liazeed | Verticalista – antipodista |
Skylight | Pertiche |
Pierino | Clown |
Luc et Bela | Scimpanzé |
Roziak (La troupe) | Barra russa |
Massimiliano Nones | Tigri |
Pipo & Yoghi |
Clown |
Troupe acrobatica di Shen Yang | Salto nei cerchi |
I Simet | Funambuli |
Circo di stato della Mongolia | Contorsioniste |
Kehaiovi (La troupe) | Bascule |
Regina Moreno | Corde doppie |
Acro Mechanico duo | Acrobatica comica |
Lisa and the trampoline guys | Trampolino comico |
Alfred Beautour | Leopardi |
Flying Rafaels | Trapezio volante |
Troupe acrobatica de Changchun | giocolieri |
Les French | Clown |
Koziak (La troupe) | Barra russa |
Davio Casartelli | Elefanti |
David Roscoe | Cani |
Sollveno Georges | Giocoliere |
Lucien Gruss | Cavalleria in libertà |
Bozilovi duo | Giocolieri su filo d’acciaio |
Heros Casartelli | Esotico |
Marinof duo | Acrobati aérei |
Endresz family | Mano a mano |
Massimiliano Nones
Troupe di Shen Yang
ERDENETUYA & OYIUNTCHIMEG
Troupe Kehaiovi
Heros Casartelli
Davio Casartelli
Regina Moreno
Premio “La dame du cirque”
Lucien & Philip Gruss
Don Martinez
Endresz Family
Duo Marinof








FOTO GALLERY
Credit della XII edizione del Festival:
- Alain Frere, Relazioni con gli artisti e i direttori di circo
- Enis e Willy Togni, direttori delle installazioni tecniche
- Eduardo Murillo, regia di pista
- Andrea Togni, assistente
ALMANACCO DEL FESTIVAL DI MONTECARLO – 12° EDIZIONE 1987
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
ALMANACCO DEL 44° FESTIVAL DI MONTE-CARLO – EDIZIONE 2020
ALMANACCO DEL 43° FESTIVAL DI MONTE-CARLO – EDIZIONE 2019
ALMANACCO DEL 42° FESTIVAL DI MONTE-CARLO – EDIZIONE 2018