
Poi l’appello: “Invitiamo chiunque abbia fieno e foraggio a disposizione di portarlo come aiuto qui al circo se possibile”
Savona. “Grazie alla Caritas Diocesana Savona – Noli e all’ufficio missioni e migrazioni di Savona per l’aiuto che ci hanno dato. Stiamo riscontrando però molti problemi per il foraggiamento degli animali al nostro seguito”. A parlare, in una nota, è la direzione del Circo Millenium.
I circensi, nel loro comunicato, non risparmiano un duro attacco agli animalisti: “Il nostro parco zoo è messo in questo momento a dura prova, abbiamo contattato la Coldiretti che non si sono resi disponibili a fornirci fieno e foraggio per i nostri animali, riscontriamo altresì parecchio menefreghismo da quelle associazioni che tanto si erano adoperate ad invitare la gente a boicottare il nostro spettacolo, appena saputo del nostro arrivo a Savona”.
“Dove sono tutte le associazioni a tutela del benessere animale in questo momento? Dove sono tutti quelli che continuano a ribadire che gli animali al circo stanno male? E’ adesso che si vede il loro interesse verso gli animali! – tuona la direzione del Circo Millennium – non abbiamo ancora ricevuto nessun aiuto per i nostri animali. Altri nostri colleghi hanno ricevuto in svariate zone dell’Italia aiuti per gli animali noi qui non abbiamo visto ancora nessuno. Le associazioni animaliste sono sparite tutte non si vede nessuno e non si sente nessuno e i nostri animali sono veramente allo stremo”.
“Invitiamo chiunque abbia fieno e foraggio a disposizione di portarlo come aiuto qui al circo se possibile, stessa cosa per gli avanzi dei supermercati scarti di frutta e verdura, tutto in questo momento è indispensabile” concludono.
Da www.ivg.it del 16/03/20
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi socials utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
CIRCO BOLSHOI DI MOSCA VERRA’ DEMOLITO E RICOSTRUITO
Boicotta manifesti a Reggio Emilia: animalista a processo
Atlantis: le Cirque Du Mar, show sul tema dell’inquinamento marino