
Al teatro Comunale da mercoledì 26 a sabato 29 dicembre
Victoria Chaplin e Jean-Baptiste Thierrée ne ‘Il circo invisibile’
Da mercoledì 26 a sabato 29 dicembre sarà in scena al Teatro Comunale di Ferrara – nell’ambito della stagione di prosa 2007/2008 -Le cirque invisible, di e con Jean Baptiste Thierrée e Victoria Chaplin, uno spettacolo adatto al pubblico di tutte le età, in grado di affascinare grandi e piccini.
Sulla scena è un istrionico Thierrée, artista di grande fama in Francia e in tutto il mondo. La sua storia artistica inizia con il cinema per approdare al teatro nel 1965 quando fonda una compagnia con la quale crea spettacoli tra i quali Le Revizor di Gogol, Midi moins cinq di Jacques Sternberg, Le Chevalier au pilon flamboyant di Beaumont e Fletcher. Lavora inoltre con grandi uomini di spettacolo come Barrault e Peter Brook sino a fondare nel 1970 un proprio circo con il nome di Cirque Baptiste che diverrà in seguito Cirque immaginaire. Di quegli anni è l’incontro con l’attrice statunitense Victoria Chaplin che diverrà sua compagna nella vita oltre che sulle scene. Insieme portano per mano il pubblico attraverso due ore di stupore. Uno stupore che nasce dai trucchi, dalle battute, dalle acrobazie di questi due straordinari artisti, che dagli anni ’70 in poi hanno calcato le scene di tutto il mondo inventando un nuovo tipo di teatro: il nouveau cirque.
Jean Baptiste Thierrée strabiliante, attonito clown, incredibile prestigiatore senza trucchi, estrae dalle sue impossibili valigie variopinte un universo inventato. Victoria Chaplin danza, esegue volteggi, inventa armonie e note dai campanelli e dalle bottiglie. “Il circo invisibile” è un circo sognato, reinventato, dove tutto si svolge in un fluire, in apparenza, privo di ogni fatica, naturale e spontaneo come un trastullo. Un circo venato di surreale, creato da due artisti che, nell’epoca virtuale e degli effetti speciali, riescono a incantare con la loro arte fatta di stracci e precisione, in grado di creare solleticanti corto-circuiti nell’immaginario degli spettatori. Victoria Chaplin e Jean Baptiste Thierrée sono gli acrobati, i fantasisti, gli illusionisti, i funamboli, i prestigiatori, i clown, i musicisti di questo circo. Lei danza sulla corda tesa, si lancia in volteggi mozzafiato con le funi, cavalca ippogrifi di sedie, si trasforma in una magnifica donna-orchestra, eseguendo uno stupendo concerto per bicchieri, tegami e cucchiai. Insieme fanno comparire animali dal nulla e trasformano un piccolo coniglio in un coniglio gigante. Aiutati dagli oggetti di scena, piccoli animali domestici, ritraggono biciclette in amore. E quando Jean Baptiste Thierrée fa acrobazie con le bolle di sapone e poi le colpisce con un martello e le bolle suonano a festa come campane, il circo invisibile dimostra come l’incantesimo teatrale può trasformare la realtà delle cose.
Lo spettacolo comincia sempre alle 21, salvo mercoledì 26 dicembre, in cui è programmata una pomeridiana (inizio alle 16). Prezzi da 6 a 26 euro.
Info: 0532 202675 – www.teatrocomunaleferrara.it.
estense.com
24/12/2007 12.58.59
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla