Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

STEFANO ROSSI PRENDE LA PAROLA SUL VIDEO DELLA RISSA TRA I LEONI AL CIRCO A NAPOLI

STEFANO ROSSI PRENDE LA PAROLA SUL VIDEO DELLA RISSA TRA I LEONI AL CIRCO A NAPOLI

Stefano Rossi, portavoce del Circo Miranda Orfei di Darix Martini (installato a Licola, Napoli), dove è impegnato da diverso tempo nella cura e presentazione di cavalli ed animali esotici ci invia la riflessione seguente, a seguito della diffusione on line di un video realizzato da uno spettatore nel corso del numero di leoni di Sonny Caroli. Il video ritrae il momento in cui a seguito di una zuffa tra leoni, Sonny tenta di separare gli animali e di porre fine alla violenta rissa tra animali. Il video ha suscitato commenti aspri e un’eco mediatica come sempre sprezzante e senza appelli. Stefano, che a sua volta è stato addestratore di tigri per tanti anni, prima nel circo della propria famiglia, poi in tanti complessi, ci ha tenuto a dire la sua per riequilibrare il dibattito col punto di vista di chi questo lavoro lo ha fatto e lo fa, di chi vive il circo quotidianamente. Seguono le sue parole:

Non saprei da dove iniziare.

Demonizzare le persone che svolgono un’attività tramandata da generazioni con animali oramai domestici (perché in simbiosi con il loro animale uomo), semplicemente perché a voi non piace questo tipo di attività.

Il trainer che passa con loro la maggior parte della giornata, quasi ci dorme assieme.

Pubblicare un video ben confezionato nel quale si vede solo la reazione del trainer, ma non la motivazione di questo gesto.

Pensiamo in natura alla selezione naturale: quanti cuccioli o giovani maschi vengono uccisi dal maschio alfa ovvero quanti esemplari anziani vengono “usurpati” pagando con la morte dal nuovo alfa?

I trainer non lo permettono perché tengono alla salvaguardia di tutto il branco perché è il loro branco.

Mi meraviglio di sedicenti amici e protettori degli animali. Visti i commenti se vedessero, ad esempio, un branco di cani randagi nel loro habitat naturale azzannarsi in teoria non dovrebbero intervenire… dovrebbero dire “lascia che muoiano”.

O magari se vedessero il loro cane con un altro cane suo pari litigare a sangue non tirerebbero il guinzaglio per separarli perché sarebbe un abuso nei confronti del loro animale?

Ecco: il video che gira in rete e che hanno reso virale è la parte finale di ciò che è successo; avete visto solo ciò che hanno voluto farvi vedere, ciò che faceva comodo ai detrattori del nostro mondo.

La gelosia è un grande problema per gli umani, figuriamoci per degli esseri senzienti che vivono di istinti, tutto viene esaltato, le percezioni cambiano…

Pensate ad una coppia solida da anni che passeggia per strada: passa un bel giovane e la donna lo osserva (o viceversa ovviamente). L’uomo si ingelosisce, è pronto alla rissa, ma la razionalità lo ferma. In alcuni comportamenti animali non è così, la gelosia può essere fatale e prende il sopravvento. Una zampata, un morso, una zuffa tra leoni e leonesse proprio in quel momento, durante lo spettacolo, senza un preavviso durante le prove o negli spettacoli.

A quel punto deve entrare in gioco l’addestratore con freddezza; decidere in pochi secondi cosa fare per salvare tutti da ferite o da una possibile degenerazione della situazione.

Nessuna rivolta verso “l’animale uomo”, nessun conto da saldare con “il bipede” che vive con loro. No, voi non l’avete vista Sarabi che coccolava il giovane Simba…ma al vecchio Sultan non andava bene e li è iniziato tutto…

Secondo la vostra ideologia estremista (che non sta a me decidere se giusta o sbagliata), siete pronti a dire che questi animali qui non avrebbero dovuto esserci…

“avrebbero dovuto”, condizionale… E invece ci sono, con permessi, autorizzazioni e controlli di enti preposti, non di fanatici alla ricerca di popolarità o voti.

Ci sono invece, ed il loro trainer, il loro punto di riferimento, il loro capo branco o capo famiglia cosa deve fare ossia proteggerli, un istinto naturale, e sopire le risse.

Questo è successo: una rissa tra leoni e leonesse che insieme raggiungevano i 900/1000 kg gestita dal bipede 75 kg che se ne prende cura fin da quando sono nati.

Ma cosa doveva fare?! Lasciare che sopravvivesse solo il più forte? Io dico di no! Ha fatto il possibile per evitare il peggio.

Con le risposte o i commenti copia/incolla non si risolve nulla, con polemiche da tastiera non si risolve nulla.

Qui si vive tutti i giorni a contatto con gli animali, teniamo al loro benessere. Per noi non è un lavoro, ma una tradizione di famiglia da mantenere viva.

Stefano Rossi

Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto

AL CIRCO CON LO SCONTO DI CIRCUSFANS NUOVI CAVALLI AL CIRCO RONY ROLLER

Per raggiungere il gruppo l’Impresario Circense su Facebook cliccate sull’immagine sottostante

Iscriviti ai nostri canali social: FacebookInstagramTwitterPinterestTumblrFlickr e Tik Tok

E ….. per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.

QR Code Circusfans

Visita le nostre sezioni

ARCHIVIO STORICO

TOURNEE’

Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani

STEFANO ROSSI PRENDE LA PAROLA SUL VIDEO DELLA RISSA TRA I LEONI

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui di seguito

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.