UNA RIFLESSIONE DI LIVIO TOGNI: “IL GATTO E LA VOLPE”
In queste settimane, attraversate dal dibattito politico sulle questioni animaliste e dalle polemiche interne alla categoria si sente parlare spesso di temi legati all’unità dei circensi e ai problemi che affliggono il nostro ambiente.
Oggi pubblichiamo una riflessione inviataci da Livio Togni. Come al solito Circusfans mette lo spazio a disposizione per eventuali risposte o repliche.
IL GATTO E LA VOLPE
Cui prodest (chi ci guadagna)
Questa è la domanda che si pongono tutti e a cui bisogna dare delle risposte per capire cosa succede nel panorama circense in italiano.
“IL GATTO”
Abbiamo capito da che parte si sono schierati la politica e alcuni personaggi televisivi. La caratura etica di questi è evidenziata dall’attualità dei programmi televisivi e dalle cronache giornaliere di corruzione. I loro interessi li conosciamo: visibilità, voti, posizione di potere, soldi, esibizione di sentimenti nobili a maschera della realtà, ecc…..
Gli Animalisti, sappiamo chi sono da tempo e stanno sempre più diventando virulenti. Gli interessi di questi sono i medesimi dei politici, di fatto essi fanno politica usando le stesse metodologie: menzogne, diffamazioni, promuovono delle leggi che li premiano economicamente, abusano delle leggi attuali ed ora che niente e nessuno più li osteggia………. “poveri noi”.
“LA VOLPE”
Abbiamo una associazione che ci dovrebbe difendere, per questo paghiamo le quote associative e cerchiamo nei limiti del possibile di conformarci ad un comportamento disciplinato.
Mi domando perchè, non vedo una difesa adeguata agli attacchi, forse questo nostro mondo non lo merita? Ma non è il circo che permette a parecchi soggetti, che il circo non lo fanno, di ricevere: visibilità, potere, soldi, esibizione di sentimenti nobili,ecc…?
Vuoi vedere che se a il circo con animali vengono tolti dei contributi vanno a finire ad altre attività correlate (le scuole del circo, i musei del circo, edizioni di giornali e biografie famigliari del circo,).
Vuoi vedere che fare il circo diventa sempre più difficile e uno che non ha bisogno preferisce chiudere e quindi “Muoia Sansone e tutti i filistei”?
Vuoi vedere che qualcuno pensa di trasferire i suoi interessi dal circo alla scuola del circo? Magari trovandone una già fatta e ben sponsorizzata.
Vuoi vedere che c’è gente che è disposta a qualunque meschinità per tenere il potere?
Cui prodest? (chi ci guadagna) rispondiamo a queste domande e capiremo perchè
Livio Togni
D.D.
27/05/2010 17.45.15
UNA RIFLESSIONE DI LIVIO TOGNI: “IL GATTO E LA VOLPE”
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
CIRCO CITTA’ DI ROMA PROROGA A BOVISIO MASCIAGO
CIRCO LIDIA TOGNI NAPOLI 2024: FOTO SPETTACOLO
IL CIRCO DI PARIDE ORFEI TORNA IN TEATRO A MILANO