MODELLISMO CIRCENSE: Il Circo Elbor (di Elio Bortolato)
Come diceva Maurizio Tramonti, “Il modellismo circense non è un semplice hobby, ma una passione per pochi”. Definire il modellismo un semplice hobby è infatti riduttivo in quanto richiede un grande fantasia, capacità di costruzione, una conoscenza (almeno l’A B C della logistica circense) e naturalmente la precisione. Ogni modellista ha tante chiavi di ingresso, ognuno usa la propria tecnica, ma la strada porta sempre verso una piacevole e particolare forma d’arte. Elio Bortolato nasce modellista un po’ per caso come per tutti noi.
Ma l’amore per il circo è la base di tutto. Il suo diorama è partito da un semplice giocattolo del figlio della marca GLOBO trasformato, adattato e mettendo insieme componenti provenienti da elementi fantasiosi, che si trovano negli oggetti comuni.
Ecco che la creatività di Elio prende forma acquistando altri pezzi sempre della GLOBO cercando sempre di curare i dettagli (fin dove possibile) ingegnandosi con quello che trova soprattutto per creare un diorama non statico bensì “viaggiante”. Ogni pezzo, infatti, non è incollato definitivamente, ma semplicemente appoggiato al basamento, tutto smontabile: così il divertimento è assicurato!
Questa configurazione gli consente di modificare la sistemazione e “cambiare piazza”! Oltre ai mezzi, molto bello è l’interno con la pista, gradinate e palchi tutto autocostruito. Il diorama dispone anche di una illuminazione elettrica con l’ausilio di mini led. Sicuramente Elio, con il tempo, apporterà delle modifiche, curando il minimo dettaglio affinché il diorama sia in grado di offrire un aspetto sempre più fedele alla realtà. Ma guardando questo video che ho realizzato bisogna ammettere che ha già raggiunto un ottimo risultato.
Testo e video di Mauro Avenoso
MODELLISMO CIRCENSE: Il Circo Elbor (di Elio Bortolato)
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
MOSTRA: NANDO ORFEI, LA STORIA DEL CIRCO foto e video
IL CIRCO IN ESPOSIZIONE A CHAVORNAY (Svizzera)
MUSEO DELLO SPETTACOLO POPOLARE DI BERGANTINO: Foto e video