Sulle travolgenti note della colonna sonora del leggendario film di John Landis, i Black Blues Brothers fanno rivivere ogni sera uno dei più grandi miti pop dei nostri tempi a colpi di piramidiumane, limbo col fuoco, salti acrobatici con la corda e nei cerchi.
I Black Blues Brothers portano nel cuore il ritmo e l’energia della loro terra, il Kenya. Provengono da Nairobi dove erano coinvolti in Sarakasi, progetto che porta il circo sociale nelle situazioni difficili e nelle periferie. Hanno scoperto che il circo è un potente mezzo di emancipazionee aggregazione ed ora lo trasmettono al pubblico sia con gli spettacoli sia in occasione di workshop pratici di acrobatica organizzati da Open Circus, progetto di ricambio generazionale e formazione del pubblico sostenuto dal MIBAC.
Lo spettacolo si terrà con il pubblico in presenza. I biglietti di sala sono in vendita dal 20 maggio.Per la platea il prezzo è di 24 (intero) e 20 euro (ridotto), 18 e 15 euro per lagalleria.
I biglietti saranno in vendita esclusivamente sul sito www.ticketone.it e si potranno acquistare fino al giorno precedente lo spettacolo. L’acquisto è soggetto alla normativa che prevede l’obbligo della nominatività (nome, cognome, data di nascita) per ogni titolo emesso. La disponibilità dei posti è limitata, pertanto si potranno acquistare fino ad un massimo di 4 biglietti a persona.
I posti eventualmente disponibili saranno messi in vendita il giorno stesso dell’evento, al botteghino del teatro dalle ore 13:00 e fino ad un’ora prima dello spettacolo.
Il Teatro aprirà 30 minuti prima dello spettacolo. Gli spettatori devono presentarsi muniti di un documento di identità valido e con la mascherina almeno chirurgica (con divieto di usare mascherine di comunità), che deve essere indossata per tutto il tempo di permanenza all’interno della sala e durante lo spettacolo.
Il programma completo della rassegna è scaricabile cliccando sul banner della Saison culturelle nella home page del sito della regione. La Saison Culturelle è realizzata col patrocinio della Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino.
More Stories
CIRQUE DU SOLEIL KURIOS un bell’ articolo
La recensione del Circo Italiano Flavio e Daniele Togni a Izhevsk
Il mondo del Circo piange Luciano Ricci