Formazione gratuita per organizzatori di circo contemporaneo: call progetto CIRKAROUND 2021
Un progetto di Circuito Claps per formare e accompagnare operatori e organizzatori di circo contemporaneo verso una carriera internazionale. Scade il 17 giugno 2021
Per il 2021 il Ministero della Cultura ha selezionato per la terza volta CirkAround tra i progetti vincitori del Bando Boarding Pass Plus, che ha l’obiettivo di sviluppare l’internazionalizzazione delle carriere di artisti e organizzatori under 35.
I SOGGETTI COINVOLTI
Capofila del progetto è il Circuito CLAPS, in partenariato con alcuni enti riuniti in un Raggruppamento temporaneo di operatori: Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Industria Scenica, festival Tutti Matti per Colorno, compagnia Artemakìa.
Ai promotori italiani si aggiungono i seguenti partner internazionali:
André Casaca (Brasile), CINARS (Canada), Circostrada (Francia), Daki Ling (Francia), Institut Ramon Llull (Spagna), La Baldufa (Spagna), La Villette (Francia), Move to Circus Academy (Israele), Teatr Brama (Polonia).
L’OBIETTIVO
CirkAround garantisce a giovani artisti e organizzatori la possibilità di internazionalizzare la propria carriera e le proprie opere attraverso una tessitura precisa di relazioni, esperienze e formazione che nascono dal background degli enti che sono parte del Raggruppamento che promuove il progetto. L’identità di CirkAround sta nella sua duplice natura di progetto formativo e operativo rispetto ad un’internazionalizzazione dello sguardo. CirkAround continua l’impostazione degli anni precedenti consolidando gli step relativi alla formazione con focus nazionale ed europeo, cui si aggiunge quest’anno una “finestra” extraeuropea, e all’esperienza attiva e immersiva all’interno di festival internazionali, workshop tematici e stage.
I DESTINATARI
CirkAround seleziona un numero massimo di 10 artisti e organizzatori under 35, membri di compagnie di circo contemporaneo attive in Italia da almeno 2 anni. Sarà possibile selezionare un massimo di 2 artisti e/o organizzatori per ciascuna compagnia.
È richiesta determinazione a lavorare nel settore, capacità progettuale nell’orientamento della propria carriera professionale ed esperienza minima di almeno due anni.
Il progetto mantiene l’obiettivo di offrire esperienze, formazione, incontri, contatti e suggestioni utili a orientare in una direzione sempre più internazionale le carriere di 10 giovani artisti under 35.
PRESENTAZIONE DELLA PROPRIA CANDIDATURA E MODALITÀ DI SELEZIONE
Le candidature dovranno pervenire a Circuito CLAPS entro e non oltre le ore 24.00 del 17 giugno 2021.
Gli interessati dovranno inviare una mail specificando nell’oggetto CANDIDATURA BANDO CirkAround, all’indirizzo e-mail: segreteria@claps.lombardia.it e allegando:
Scarica il bando con tutte le informazioni dettagliatecliccando qui.
PER INFORMAZIONI
Circuito CLAPS
segreteria@claps.lombardia.it
tel. +39 030 8084751
Da www.teatroecritica.net del 20/05/21
More Stories
Atlantis: le Cirque Du Mar, show sul tema dell’inquinamento marino
Al Teatro Nuovo “Ruben”, incredibile show di circo contemporaneo
Il Circo Bestiale incanterà Alberobello il 14-12-24