Operatori circensi bloccati in città da marzo: “Dobbiamo andar via ma non sappiamo dove sostare”
Da lunedì 30 novembre il circo dovrà lasciare il terreno sul quale sosta dallo scorso marzo ma al momento non hanno alternative. Si tratta di una carovana di quasi 50 operatori circensi e altrettanti animali
Tra meno di una settimana la grande carovana del circo “Royal” e “Marina Orfei” dovrà lasciare il terreno in via Andria sul quale sosta dallo scorso mese di marzo. Sono stati bloccati in città dall’emergenza Covid. Parliamo di 60 mezzi, 50 artisti circensi ed altrettanti animali. Tutt’oggi sono prigionieri di una situazione in cui, ad aggravare i problemi economici, si aggiunge la necessità di liberare l’area privata in cui stanno sostando da mesi, e non hanno alcuna opzione alternativa né indicazione dal Comune per spostarsi su altro suolo.
“Non abbiamo un’ubicazione alternativa dove poterci spostare con famiglie e animali e questo per noi rappresenta un enorme problema” dice Marina Monti, proprietaria del circo “Marina Orfei”. La carovana è arrivata in città per uno spettacolo e per rimanere qui da programma soltanto 4 giorni. Mai avrebbero immaginato di rimanere bloccati in città per 9 mesi. La proprietà del terreno sul quale le carovane sono posteggiate avrebbe venduto l’area interessata. Al circo, dunque, non sarebbe permesso sostarvi oltre lunedì 30 novembre.
La comunità circense, che si è retta in questi lunghi mesi sulle sue sole forze e sugli aiuti di associazioni volontarie, come Migrantes, chiede risposte e di non lasciar cadere nell’indifferenza la loro richiesta di aiuto.
Da www.tranilive.it del 24/11/20
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
LE PROVE DEGLI ANIMALI dal 47° FESTIVAL DI MONTE-CARLO
ANGELA MARTINI IL NUOVO NUMERO video
CIRCO LIDIA TOGNI OGGI IN TV SU RAI 2: video