
Il quotidiano canadese “Le Journale de Montreal” rivela in anteprima l’esito dell’asta per il controllo del Cirque du Soleil conclusasi ieri sera. Ve lo riportiamo:
Il Quebec perde il Cirque du Soleil
Catalyst e altri creditori vincono l’asta e prendono il 100% della quota
Questa è la fine della partecipazione del Quebec all’interno del Cirque du Soleil. Il gruppo di creditori del Canada inglese e degli Stati Uniti prenderà il controllo della società dopo un processo di vendita all’asta della medesima.
Da una fonte affidabile di martedì sera, è stata finalmente accettata l’offerta di un gruppo di creditori del Cirque raggruppati attorno al fondo Catalyst Capital di Toronto che è stato selezionato dal controllore Ernst & Young.
Fanno parte di questo gruppo di creditori anche i fondi americani CBAM (controllati da uno dei proprietari dei Los Angeles Dodgers), Sound Point e pochi altri che si aggiudicano quindi l’asta per il Cirque, che si era posto sotto la tutela dei tribunali.
In virtù di questa offerta, considerata quella iniziale per Cirque, questi creditori di Cirque accettano di cancellare circa 900 milioni di dollari USA (1,18 miliardi di CA $) di debito nei loro confronti e si impegnano a iniettare US $ 375 milioni (CA $ 493 milioni) nell’attività per il suo rilancio.

Si sono inoltre impegnati a mantenere la sede centrale della società in Quebec per cinque anni.
“I creditori stanno fornendo un’ottima via d’uscita dalla crisi per Cirque. L’imminente ricapitalizzazione fornirà a dipendenti, artisti e partner una piattaforma rinvigorita per offrire spettacoli a un pubblico globale”, ha commentato Gabriel de Alba, manager e capo del file Cirque al Catalyst martedì sera.
“Con i recenti problemi del Cirque alle spalle, non vediamo l’ora di chiudere rapidamente la transazione e supportare la società per riaccendere la magia e il genio artistico che hanno reso Cirque un marchio globale iconico e una forza creativa. Il Cirque ha un futuro digitale con noi e daremo priorità alla governance di alto livello e alla responsabilità sociale per l’azienda”, ha aggiunto.
La Caisse scartata
Non ci saranno quindi più azionisti del Quebec nel Cirque fondato da un gruppo di trampolieri di Charlevoix più di trent’anni fa. Sono esclusi dal gioco gli azionisti del Cirque fino a giugno, ovvero il fondo americano TPG, il gruppo cinese Fosun e la Caisse de dépôt et placement du Québec.
La Caisse ha già quantificato le sue perdite a $ 228 milioni per il suo investimento in Cirque, inclusi $ 100 milioni ($ 75 milioni) assorbiti a febbraio solo per riacquistare azioni del fondatore Guy Laliberté.
Guy Laliberté?
Quest’ultimo è stato molto discreto da parte sua da quando ha annunciato a giugno il suo interesse a partecipare all’acquisizione della società. “Non posso commentare”, ci ha detto martedì Anne Dongois, il portavoce della sua holding Lune Rouge.
Da https://www.journaldemontreal.com/
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
CIRCO BOLSHOI DI MOSCA VERRA’ DEMOLITO E RICOSTRUITO
Boicotta manifesti a Reggio Emilia: animalista a processo
Atlantis: le Cirque Du Mar, show sul tema dell’inquinamento marino