Stand up! esperimenti di circo a tu per tu Eventi a Milano
Sta nascendo una stella? È questo il week end per scoprirlo, alla Piccola Scuola di Circo vanno in scena gli artisti e gli allievi LevelUp: alla ricerca del confronto con il pubblico, si mettono alla prova e offrono le loro performance in STAND UP!, occasione per sperimentare nuovi linguaggi in tutte le discipline.
Sabato 14 dicembre alle 21 con CIRCUS CABARET è la volta della neonata compagnia della Piccola Scuola di Circo, diretta da Claudio Cremonesi. I giovani artisti esordienti si esibiscono in un potpourri di numeri al trapezio, scala libera, monociclo, roue cyr, acrobatica e danza contemporanea. Numeri, frizzi e lazzi in una serata che promette passione e che non lascia indietro nessuno.
Domenica 15 dicembre alle 16 in KALISPERA gli allievi e le allieve dei corsi di perfezionamento diretti da Milo Scotton si cimentano in numeri di acrobalance, giocoleria luminosa, cerchio aereo, globo d&rsquoequilibrio, tessuti e corda aerea. Due le cornici, quella di una merceria dai toni fantastici dove le acrobate del corso pre LevelUp sono alle prese con ago filo e tessuto in avventurosi preparativi natalizi, e quella di una &ldquocena confessione&rdquo per gli allievi LevelUp 1 e 2 che saranno chiamati a raccontare in acrobazia le loro esperienze del Natale. Tante emozioni, tra allegria e divertimento, in un&rsquoatmosfera natalizia in versione circense.
A scendere in pista è la filiera dell&rsquoalta formazione della Piccola Scuola di Circo, riconosciuta con grande motivo di soddisfazione come Scuola di Perfezionamento dal MiBAC, il Ministero dei Beni Culturali. Osservare da vicino gli allievi nel loro percorso professionale, alla ricerca del proprio sé teatrale e della propria cifra artistica è l&rsquoopportunità preziosa di questi veri e propri esperimenti di circo: la singolarità di questa Scuola è che docenti e allievi condividono la stessa scena per rinnovare la magia dello chapiteau. Solo con passione e creatività l&rsquoapplicazione, l&rsquoimpegno, lo sforzo e la fatica dell&rsquoesercizio fisico si trasformano in espressione artistica: una alchimia cui siamo chiamati ad assistere come pubblico, ingrediente essenziale per la riuscita dell&rsquoesperimento.
Da www.milanotoday.it del 13/12/19
13/12/2019 10.00.26
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla