Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

Stampa: Circo con animali Imola, via libera al ritorno

CIRCUS CONELLI 2016: Nuove foto dello spettacolo

Circo con animali Imola, via libera al ritorno

La Giunta modifica il regolamento: “Altrimenti rischiamo dei ricorsi”

di ENRICO AGNESSI

Imola, 20 luglio 2019 – Gli spettacoli con animali torneranno presto in città. Dopo la deroga concessa lo scorso autunno in occasione dell&rsquoarrivo sul Lungofiume del circo Millennium, e a ormai quasi sette anni di distanza dal fuga della giraffa Alexandre (finita di recente anche in una canzone di Vinicio Capossela), è infatti pronta la modifica al regolamento comunale in materia. In pratica, si torna alla situazione precedente al settembre del 2012, quando per volontà dell&rsquoallora sindaco Daniele Manca e della sua Giunta arrivò (proprio come risposta al dramma di Alexandre) lo stop alle esibizioni di elefanti, felini, orsi, giraffe, rettili e animali marini.

Già a ottobre 2018, come ricordato all&rsquoinizio, l&rsquoattuale amministrazione comunale guidata dalla sindaca Manuela Sangiorgi aveva optato per un&rsquoeccezione al regolamento. Una deroga, quella, concessa «in quanto conforme al quadro normativo nazionale e regionale &ndash ricorda oggi la Giunta nella delibera che sarà a giorni al vaglio del Consiglio comunale &ndash e alla costante giurisprudenza amministrativa che ha più volte affermato che non vi sono norme primarie che consentano agli enti locali di adottare norme regolamentari o ordinanze che prevedano il divieto assoluto d&rsquoimpiego degli animali negli spettacoli circensi». Un divieto che, a sua volta, secondo l&rsquoamministrazione sarebbe «in contrasto con la legge 377/1968 che regola l&rsquointera materia dei circhi equestri e ne sostiene il consolidamento e lo sviluppo in relazione alla funzione sociale riconosciuta dallo Stato».

In poche parole, secondo la Giunta, bisogna «riallineare il regolamento alla legislazione attualmente vigente così da prevenire impugnazioni che, alla luce dell&rsquoattuale giurisprudenza, sarebbero accolte». E questo, si legge sempre nella delibera attraverso la quale si andrà a modificare il regolamento in Aula, «anche al fine di non esporre il Comune ad eventuali richieste di risarcimento danni e a condanna alle spese di lite».

Chiaramente, il via libera ai circhi con animali è subordinato «all&rsquoottenimento dei nulla osta e delle autorizzazioni» previste in materia e «alla verifica della sussistenza di tutte le cautele atte ad assicurare agli animali le migliori condizioni di mantenimento, detenzione, utilizzo ed idonee misure per la sicurezza», sottolineano dalla Giunta.

«Hanno deciso di aprire le porte di Imola ai circhi con animali anche esotici, rendendo così definitivo quell&rsquoassenso che in autunno era stato dato con una deroga che tanto aveva fatto arrabbiare, e giustamente, le associazioni e i cittadini &ndash protesta però la consigliera comunale di opposizione Carmen Cappello (Imola guarda avanti) &ndash. Si giustificano con il pretesto di adeguarsi a una vecchia e non modificata legge nazionale, ma in realtà è una chiara scelta politica che ritengo aberrante. La città che, dopo la brutta esperienza della giraffa, ha maturato una sua sensibilità contro queste forme di sfruttamento degli animali, con questa amministrazione 5 Stelle torna ad appoggiare queste realtà. Pur di portare a casa qualche euro per l&rsquooccupazione di spazio pubblico si trova ogni mezzo, anche in danno degli animali».

 

Da www.ilrestodelcarlino.it del 21/07/19

22/07/2019 14.43.43

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.