
A San Felice arriva il
Magico Circo Barnum
San Felice sul Panaro si trasforma il 7 aprile nel Magico Circo Barnum grazie a un&rsquoidea dell&rsquoattore Marco Rebecchi.
Con il Magico 2019 il ciclo sul tema della memoria, iniziato nel 2017 con Novecento &ndash il tramonto delle aie e proseguito nel 2018 con Muto ruggente &ndash gli anni ruggenti del cinema muto, si conclude con un omaggio ad un&rsquoarte che esiste in un mondo a sé e che da sempre ha affascinato grandi e piccini: il circo.
Magico Circo Barnum vuole celebrare però un circo in particolare, su cui è calato il sipario nel 2017 dopo 146 anni di storia, che ha segnato profondamente la cultura statunitense e che si è radicato nella nostra divenendo addirittura un modo di dire: il Circo Barnum. L&rsquoattore Marco Rebecchi vuole anche rendere omaggio, alla figura poliedrica e controversa del suo fondatore P.T. Barnum,
Con l&rsquoaiuto di attori/figuranti e dei volontari per gli allestimenti, saranno rappresentati quei numeri che sono più carichi di mistero, di esotismo, di stranezza.
San Felice così sarà costellata di piste più o meno grandi per ospitare i numeri più tradizionali come clown e pagliacci, acrobati volanti, domatori, funamboli, giocolieri, ma soprattutto quelli che oggi non si vedono più, quelli che potremmo definire &ldquofenomeni da baraccone&rdquo. Ci saranno fachiri e incantatrici di serpenti, lanciatori di coltelli e mangiatori di spade, cartomanti e maghi, donne e uomini forzuti, uomini proiettile, donne cannone e donne barbute, nativi americani e cow girls, selvaggi e animali fantastici, gemelli inquietanti e gemelli siamesi.
Marco Rebecchi dal 1992 attore di prosa e cinema, è stato regista e direttore artistico del Teatro San Martino di Bologna producendo e interpretando spettacoli di teatro contemporaneo con commistioni di danza, video e letteratura. Dal 2005 è stato attore e organizzatore di Koiné &ndash Teatro sostenibile collaborando all&rsquoideazione e realizzazione di formati comunicativi, dalle performance teatrali alle realizzazioni museali. Dal 2003 dirige e organizza la messa in scena e gli allestimenti di importanti eventi per la città di Bologna con artisti e intellettuali di livello internazionale in differenti campi artistici. Dal 2014 è regista del Magico di San Felice sul Panaro.
Da www.sulpanaro.net del 02/04/19
02/04/2019 8.27.32
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla