
A FUNAMBOLIKA IL CIRQUE PHANTASTIQUE DI KAI LECLERC
Questa sera a Pescara nell&rsquoambito della 12° edizione del festival Funambolika diretto da Raffaele De Ritis va in scena l&rsquoultima replica di Cirque Phantastique &ndash Upside Down e sarà anche oggi ennesimo sold out.
Dopo una carriera trentennale nelle piste più importanti del mondo (dal Circo Roncalli al Cirque du Soleil, da Knie a Ringling) con il suo numero unico al mondo di upside down, la celebre camminata sul soffitto a testa in giù, quest&rsquoanno Kai Leclerc ha coronato il suo sogno di realizzare un proprio spettacolo in cui porta in scena i suoi grandi classici e diversi numeri nuovi. Kai è un vero e proprio cartoon vivente, vulcanico illusionista e funambolico fantasista in grado di sovvertire il senso comune, camminare a testa in giù a otto metri d&rsquoaltezza nella celebre performance di sua creazione &ldquoUpside Down&rdquo, trasformarsi in un pantagruelico tenore tutto pancia, che canta arie napoletane e danza con leggiadria sulle punte come una étoile del balletto classico. Arriva in scena uscendo da una gigantesca lettera regolarmente affrancata, giocola con indomabili zampilli d&rsquoacqua, propone pesci di varie forme e dimensioni come protagonisti di un surreale serraglio delle meraviglie, presenta un grosso cannone che spara sul pubblico un pericolosissimo pesce spada, crea stupendi anelli di fumo che come proiettili di un&rsquoarma innocua o palle di un bowling virtuale, abbattono i bersagli posizionati sulla testa degli spettatori.
Kai ha costruito lo spettacolo attorno a sé, al suo personaggio istrionico e stravagante, e soprattutto ha costruito intorno a se una tensostruttura altrettanto surreale e innovativa: uno chapiteau gonfiabile, a metà tra una gigantesca nuvola e una mongolfiera delle meraviglie, una struttura autoportante che non richiede di picchetti, pali o antenne, perdipiù climatizzata e dotata di aria condizionata diffusa da una nuvola pneumatica che sovrasta la testa degli spettatori comodamente seduti su una gradinata da 260 posti.
Al fianco di Kai due giovani e talentuosi artisti (formati presso Cirko Vertigo): Valentina Padellini e Mattia Ruggeri, sono presenti per tutta la durata dello show con un bell&rsquoadagio acrobatico, evoluzioni al trapezio, una bella performance alle cinghie aeree, ma anche e soprattutto affiancando Kai nelle sue gag, dimostrando non sono una buona padronanza delle tecniche circensi, ma soprattutto comunicatività, ironia e disinvoltura. Non solo acrobati, dunque, ma personaggi affiatati e in tema con lo show: in particolare Valentina è una perfetta Jolanda, dalle forme generose, quando duetta in un esilarante tango con il panciuto Kairuso.
Al termine dello show, dopo che Kai si è calato nei ruoli di Monsieur Loyal, trasformista, imbonitore, ventriloquo, fantasista e addestratore di un elefante di pezza, torna nella sua lettera per essere rispedito nel mondo fantastico da cui proviene, Kaiopoli, terra in cui la fantasia non ha confini e l&rsquoirreale si fonde con il possibile.
Lo spettacolo ha debuttato in prima assoluto lo scorso 5 luglio a Funambolika e giorno dopo giorno acquisisce maggior solidità. I prossimi mesi saranno determinanti per rodare ritmi, tempi e ambientazioni. L&rsquoindomabile estro di Kai Leclerc, generatore di idee a profusione, aggiunge nuovi dettagli a ogni replica. Il prezioso regard exterieur di Masha Dimitri ha dato un contributo prezioso alla messa in scena finale dopo la creazione in Svizzera.
Ancora una volta il festival Funambolika ha il merito di aver proposto una prima assoluta, tra tradizione e innovazione, ma senza derive eccessivamente velleitarie e lontane dal pubblico, dando l&rsquoopportunità ad un artista internazionale di sperimentare davanti all’audience italiano un prodotto che si appresta a penetrare il mercato europeo.
Dario Duranti
Foto di MasterGraphics Photography
12/07/2018 18.00.18
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla