
CIRCO SOLUNA (SLOVENIA): Gli esterni 2017
Petra, Stefan, Anna, Savitry, Tilly, Santo, Nis e Fjosok sono i membri di una famiglia nomade tedesca. Insieme danno vita al Circo Soluna.
Essi hanno dei cavalli ed un vecchio camion per trainare i carri su cui vivono. Sono circondati e godono della presenza di moltissimi animali che non usano nei loro spettacoli. Sono vegetariani, non fumano, non bevono alcolici.
Petra e Stefan si fanno carico dell’istruzione dei loro figli. Essi vivono felici senza cellulari, TV, lavatrice, acqua corrente. Quel po’ di energia che gli serve viene fornita loro dai pannelli solari.
Nell’inverno del 2003 decisero dopo anni di permanenza nel sud Italia di trasferirsi in Ungheria dove la vita è più semplice: i pascoli ed il fieno per i cavalli sono più facili da trovare, la burocrazia per i permessi dei loro spettacoli è più facile da sbrigare… e le strade meno trafficate sono meno pericolose per uomini e cavalli.
Deliberatamente scelgono villaggi e piccoli paesi lontani da mete turistiche per i loro spettacoli che si svolgono all’aria aperta. Non c’è un biglietto d’entrata, l’offerta è libera sia in denaro che in altri beni.
Essi rappresentano una delle comunità più ecologiche al mondo!
Quella che vi ho raccontato è una piccola ma significativa parte della vita del Circo Soluna: il loro spostamento attraverso la Slovenia e l’arrivo al luogo del loro primo spettacolo in Ungheria.
Roberto Ermanis
S.B.
14/10/2017 19.49.33
CIRCO SOLUNA (SLOVENIA): Gli esterni 2017
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
SALTO ANNUNCIA IL TITOLO DEL NUOVO SHOW
STUTTGARTER WELTWEIHNACHTS CIRCUS 2025
CIRCUS GEBRUDER BARELLI NEWS 23/04/25