
Antonio Giarola direttore artistico di Gardaland
Antonio Giarola è il nuovo direttore artistico di Gardaland. Il regista e autore veronese prende il posto di Paolo Carta.
Il nome di Giarola a Verona è legato soprattutto a Fieracavalli, di cui ha diretto il Gala d’Oro fin dal 1985 (e che dirigerà anche quest’anno), e al mondo circense, con le sue molte regie di spettacoli, eventi e mostre, oltre ad essere fondatore e direttore del Cedac, Centro di documentazione delle arti circensi. Ma il suo lavoro spazia in tutta Italia (ha diretto diversi anni il Carnevale di Venezia) e in tutto il mondo dall’America alla Cina alla Russia, e porterà tutta la sua grande esperienza nel parco divertimenti di Castelnuovo. «Darò un cambio stilistico», spiega Giarola, «portando a Gardaland la mia esperienza in grandi spettacoli circensi, equestri e di carnevale. Inoltre conosco Gardaland perché vi ho già realizzato lo scorso anno il Magic Circus. Colgo l’occasione per ringraziare l’amministratore delegato Aldo Maria Vigevani e il direttore generale Danilo Santi per la fiducia che mi hanno dimostrato».
E molto circo ci sarà in uno dei due nuovi main show che avranno la firma di Giarola: «Perla d’Oriente», favola visiva sul teatro acrobatico cinese. Alla Cina Giarola è molto legato e vi ha lavorato in diverse occasioni, solo lo scorso anno ha realizzando ben due spettacoli circensi e vi tornerà nel 2018 per una grossa produzione equestre.
L’altro grande spettacolo per Gardaland sarà invece dedicato al varietà, incentrato su Kevin Huesca, il celebre ventriloquo e acrobata aereo, dal titolo «Romeo le formidable». Inoltre, ci anticipa Giarola, potenzierà il teatro di marionette di Gardaland per i bambini ribattezzato Fantasy Kingdom, e le animazioni nel parco con piccoli spettacoli a tema, come pirati o western.
Daniela Bruna Adami
Da L’Arena
28/02/2017 23.18.48
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
IL CIRCO MIRANDA ORFEI CONQUISTA SALERNO: Programma e video
CIRCO MEDRANO A FIRENZE: Anticipazioni programma 2025/2026
COMO: CONTINUA LA DIATRIBA SULLA PIAZZA