Condanna per maltrattamento di animali
da iltirreno.gelocal.it
Montecatini, dopo il blitz della Forestale nel 2009 è arrivata la sentenza del tribunale di Pistoia: 8.000 euro di multa e risarcimento a Lav, Lipu e Wwf
MONTECATINI. Animali malati, prigionieri di gabbie inadeguate e quasi sempre troppo strette per loro, sporchi, a volte denutriti. Era stata questa la descrizione emersa già dalle prime testimonianze nel processo nei confronti del titolare del circo-mostra faunistica ” Victor”, accusato di maltrattamento di animali. All’origine di tutto, il blitz che nel giugno 2009 fu predisposto dal Corpo forestale dello Stato nel circo, che all’epoca era attendato, con i suoi oltre 80 animali al seguito, nel parcheggio del Palamadigan, a Montecatini. Tra controlli, sequestri, ricorsi e dissequestri, il circo rimase fermo un mese. Nel pomeriggio di venerdì 3 marzo, per l’imputato, Vittorio Calvaruso, 70 anni, di Trapani, assistito dall’avvocato Alessandro Mencarelli, è arrivata la condanna da parte del giudice monocratico del tribunale di Pistoia: ammenda di 8.000 euro per il reato di maltrattamento di animali, oltre a mille euro di risarcimento alle parti civili (Lav, Wwf e Lipu).
Per i fatti contestati, Calvaruso era stato assolto dal tribunale di Pistoia, ma la procura, insoddisfatta della sentenza, ricorse direttamente in Cassazione, ottenendo l’annullamento con rinvio. Da qui, il processo-bis, che ha portato alla condanna da parte del giudice Gianluca Mancuso. L’avvocato difensore Alessandro Mencarelli ha annunciato appello: “Faremo ricorso in Cassazione. Questa è soltanto l’ennesima tappa di un percorso che non è ancora arrivato alla fine”. […]
04/04/2015 22.18.54
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla