Sotto “lo chapiteau” del Circo Medrano
va in scena lo stupore
Asti
Una storia vissuta sulla pista di segatura giunta ormai alla sesta generazione. «150 anni di successi» recita l’insegna che accoglie il pubblico all’ingresso. Trionfi come quelli conquistati al Festival del circo di Montecarlo, unica produzione italiana ad aver conquistato due Clown d’Oro.
Prestigio che ha varcato i confini nazionali come dimostra la tournée appena conclusa in Repubblica Ceca e prossima a quella sulle piazze di Francia. Nel mezzo i quattro appuntamenti in Italia di cui quello di Asti è l’ultimo. Oltre due ore per uno spettacolo che, pur nella più vera tradizione circense, risulta sempre imprevedibile, grazie alla presenza delle migliori star internazionali con i numeri più esclusivi. Ed al Medrano c’è anche un pezzo del Cirque du Soleil grazie ai Bello Brothers, che con le loro incredibili evoluzioni nei giochi icariani sono stati per dodici anni interpreti dello spettacolo «Varekai». Evoluzioni che li hanno portati a scrivere il proprio nome anche nel libro dei Guinnes dei record.
Solo una delle eccellenze del programma che conta tanti artisti di fama mondiale. Si passa da esibizioni equestri a volteggi romantici al trapezio. Risate assicurate dai clowns Otto, Mr Lorenz e l’onnipresente Jacob che lega tutto lo spettacolo.
Ancora splendidi animali diretti da Brian Casartelli che conduce giraffe, elefanti, canguro, cammelli, emù, lama, nandù e molte altre specie, tutti in pista per una splendida parata. Gli spericolati motociclisti nel «globo della morte» che rombano in una sfera d’acciaio di soli 3 metri di diametro. Il giovane e bravo giocoliere Lorenzo jongla con clave, cerchi e palline. In gabbia c’è Giordano Caveagna con le splendide tigri per credere il rapporto che si è instaurato tra l’uomo e l’animale in nell’addestramento in dolcezza. La colonna sonora è affidata ad un’orchestra di dodici elementi che accompagna dal vivo l’intero show.
La cavalleria è ben presentata da Brian Casartelli con l’alta scuola, e con il «pas de deux» super premiato a Montecarlo. Ed ancora numeri di trasformismo, fasce aeree in tema burlesque. Due repliche giornaliere venerdì e sabato (17,30 e 21) come domenica (15,30 e 18), lunedì unica rappresentazione (17,30). Accessibile tutti i giorni (dalle 10) il più grande zoo viaggiante d’Europa.
Collegandosi al sito www.medrano.it è possibile scaricare buoni sconto. Info 348 1000702.
Da La Stampa
14/11/2013 14.27.38
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla