Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

Stampa: Circo Knie: gli elefanti stanno bene!

CIRCUS CONELLI 2016: Nuove foto dello spettacolo

Circo Knie: gli elefanti stanno bene!

Da Infoinsubria.com

E` un’organizzazione per la protezione degli animale che ha chiesto a gran voce l’intervento dell’Ufficio federale di veterinaria per presunti maltrattamenti su un’elefantessa del circo nazionale svizzero, il famosissimo circo della famiglia Knie. Il pachiderma, Dehli, sta benone e non è sottoposto a sforzi che ne condizionerebbero la salute.

Un’organizzazione per la protezione degli animali ha chiesto all’Ufficio federale di veterinaria (UFV) di valutare, in modo indipendente, un numero con gli elefanti attualmente in programma al circo Knie. UFV, organi esecutivi della protezione degli animali ed esperto sono giunti alla conclusione che l’elefante non soffre eseguendo il numero.

Il programma di quest’anno del circo Knie prevede un numero in cui un elefante, facendo leva con una zampa anteriore su di un’asse a bilico, lancia in aria un acrobata. Secondo un’organizzazione della protezione degli animali questo numero causa all’elefantessa asiatica “Delhi” un sovraccarico degli arti anteriori, infliggendole così sofferenze e dolori, e viola pertanto l’articolo 4 della legge sulla protezione degli animali (LPAn). Per questa ragione l’organizzazione ha chiesto all’UFV di valutare in modo indipendente il numero.

Lo spettacolo è stato esaminato dagli organi esecutivi della protezione degli animali di molti luoghi in cui la tournée ha fatto tappa. Né questi ultimi né l’UFV hanno rilevato problemi o ritengono necessario intervenire. Ciononostante si è incaricato un perito esterno indipendente, raccomandato da diversi specialisti, di esaminare il numero con l’asse e di valutare l’atteggiamento e lo stato di salute dell’elefantessa. Il perito, specialista riconosciuto in materia, è giunto alla conclusione che il numero non costituisce una violazione dell’articolo 4 LPAn. Sulla base delle sue personali osservazioni e dei documenti forniti dal veterinario del circo, l’esperto ritiene che “Delhi” non soffra nell’eseguire il numero.

Un elefante che durante l’esecuzione di un compito nutre disagio o paura o prova dolore farà di tutto per sottrarsi alla situazione. Delhi avrebbe, ad esempio, potuto rifiutarsi di salire sulla pedana, ma è salita senza esitare e senza coercizione. “Delhi” è particolarmente dotata e ben allenata per questo esercizio e ha un ottimo senso dell’equilibrio. Esperto e organi esecutivi concordano nel ritenere che la sua notevole padronanza del corpo le consenta di eseguire in maniera del tutto controllata il numero con l’asse. L’elefantessa viene regolarmente visitata dal veterinario del circo, uno specialista di animali da zoo e animali selvatici, e sia lo stato di salute sia gli eventuali trattamenti sono documentati. La perizia conferma la valutazione dell’UFV e degli organi esecutivi: Delhi non prova né sofferenze né dolori, ragion per cui non è necessario imporre al circo Knie di modificare il numero.

Com./Red.

Da Infoinsubria.com

05/09/2013 14.27.35

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.