Lo spettacolo del Circo di Vienna alle porte di Firenze
Sotto il tendone eleganza e tradizione
In pista anche Giordnano Caveagna con la sua Fiona, la piccola tigre alla quel ha salvato la vita
Alle porte di Firenze ha piantato il tendone il Circo di Vienna, a Bagno a Ripoli, su via Roma, poco dopo il confine comunale. Una lunghissima tradizione di famiglia quella dei Vassallo, proprietari di un’insegna storica del panorama circense nazionale, nata da una società italo austriaca e oggi orgogliosamente italiana. Il primo spettacolo oggi alle 17, per proseguire le repliche fino al 10 giugno, tutti i giorni alle 17 e 21, eccetto la domenica, alle 16 e 18,30.
Dopo essersi conteso lo scorso Natale il blasonato Medrano (che poi scelse Scandicci come piazza delle feste) Bagno a Ripoli si riappropria così dello spettacolo viaggiante in questa strana primavera che ha molto proprio del dicembrino. Rullo di tamburini dunque e riflettori accesi sulla pista, per uno spettacolo curato nei minimi particolari, sottolinea la padrona di casa Helen Vassallo, dalle coreografie alle musiche fino ai costumi, per regalare emozioni, divertimento e quel pizzico di poesia che il tendone porta sempre con sé. “Il nostro è un complesso a gestione familiare – ci dice, accogliendo la nostra visita a sorpresa – che impiega una cinquantina di persone tra manovalanza e artisti. Siamo animati dalla passione e della volontà di mantenere viva la tradizione più autentica della pista, puntando sull’eleganza e l’attenzione ai dettagli, fin dall’accoglienza del pubblico. Il circo si pensa sia uno spettacolo solo per bambini, ma non è così, è un’arte capace di conquistare tutti e ne abbiamo la conferma ogni sera dal calore e dai complimenti che riceviamo dagli spettatori di ogni età”. Tra i numeri in scaletta spicca una star dello chapiteau internazionale, il domatore Giordano Caveagna, reduce dalla tournèe europea col Medrano. Un direttore d’orchestra con le sue tigri, che non hanno mai conosciuto la frusta. Tra queste c’è anche Fiona, da lui stesso svezzata col biberon, e cresciuta in famiglia, dopo che la madre non solo l’aveva rifiutata, ma aveva tentato di sbranarla, staccandole la coda, appena partorita. La loro “storia d’amore” ha fatto il giro del mondo. Tutti gli animali del Circo di Vienna sono nati in cattività e amorevolmente accuditi, tanto che le nascite qui non sono cosa rara. L’ultimo lieto evento è una cucciola di lama peruviano.
Tornando allo spettacolo non mancheranno destrezze ginniche e acrobatiche, comicità e giocoleria. Da sottolineare un numero di magia e un esercizio acrobatico che vedrà protagonista un centauro in motocicletta e delle splendide ragazze.
Visita la nostre sezioni
FOTO GALLERY CIRCUSFANS
CIRCHI ITALIANI: LE FOTO DEGLI SPETTACOLI
da quifirenze.corrierenazionale.it 01/06/2013 20.49.13
Lo spettacolo del Circo di Vienna alle porte di Firenze
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Atlantis: le Cirque Du Mar, show sul tema dell’inquinamento marino
Al Teatro Nuovo “Ruben”, incredibile show di circo contemporaneo
Il Circo Bestiale incanterà Alberobello il 14-12-24