Sant’Anastasia – Illeciti ambientali, circo multato
Gli agenti del Corpo Forestale coordinati e diretti dai Commissari Capo Nicola CLEMENTE e Giovanni CENERE, hanno effettuato accurati controlli nel circo in agro del Comune di Sant’Anastasia.
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Parco Nazionale del Vesuvio, unitamente al servizio territoriale CITES di Napoli hanno effettuato un accurato controllo in un antico e noto circo rilevando illeciti amministrativi e elevando sanzioni per un importo massimo di 3500 euro. Sono in corso ulteriori indagini sul ciclo di smaltimento dei rifiuti.
Gli agenti del Corpo Forestale coordinati e diretti dai Commissari Capo Nicola CLEMENTE e Giovanni CENERE, hanno effettuato accurati controlli nel circo in agro del Comune di Sant’Anastasia.
Gli uomini del Corpo Forestale hanno proceduto al controllo ed alla elevazione di sanzioni amministrative relativamente al controllo sul benessere degli animali con l’ausilio di esperti veterinari dell’ASL all’uopo nominati ausiliari di polizia giudiziaria nonché allo stato di conservazione di generi alimentari così come previsto dal decreto legislativo 109/92 per un ammontare massimo di 3500 Euro.
Sono stati controllati tutti i certificati degli animali presenti all’interno dell’attività circense nonché i registri di carico e scarico degli animali. I controlli del nucleo speciale CITES in base alla legge 150/92 sono scaturiti perché all’interno della struttura erano presenti animali protetti dalla convenzione internazionale sul commercio delle specie minacciate di estinzione. Tale convenzione ha lo scopo di regolamentare il commercio di fauna e flora in pericolo di estinzione. Riguarda il commercio di esemplari vivi o morti, o solo parti di organismi o prodotti da essi derivati, mirando a impedire lo sfruttamento commerciale delle specie in pericolo (prima causa di estinzione, seguita dalla distruzione dell’habitat.
Ulteriori controlli sono in corso in merito ad accertamenti sul ciclo di smaltimento dei rifiuti.
Da stabiachannel.it
19/04/2013 9.43.38
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla